A ROMA SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE

Archivio
  • Home    
  • A ROMA SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE...

Anche l’Italia contribuisce a celebrare la Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Oggi, 16 ottobre presso la Sede della FAO a Roma,  si celebra un evento che vede i vertici della sede romana dell’Agenzia delle Nazioni Unite, insieme alla presenza di Capi di Stato, ministri e protagonisti chiave nella promozione a livello globale dell’alimentazione sana per raggiungere Fame Zero. La cerimonia, così come si può leggere sul sito della FAO, sarà seguita dalla lectio magistralis del Prof. Jeffrey D. Sachs, che parlerà dello stretto legame tra l’alimentazione sana, l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile numero 2 – Fame Zero – e l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 

Secondo dati FAO – l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura – il mondo sta affrontando una crisi alimentare: sono più di 800 milioni le persone che soffrono la fame, mentre l’obesità conta all’incirca lo stesso numero di individui.

Alla globalizzazione, ai conflitti politici, all’urbanizzazione, all’inquinamento e anche ai cambiamenti climatici si attribuisce gran parte delle responsabilità di forme di malnutrizione nel mondo. La Giornata mondiale dell’alimentazione (World Food Day), che viene celebrata ogni anno il 16 ottobre, quest’anno si concentra sul tema “Una alimentazione sana per un mondo a #FameZero”. L’obiettivo è quello di cambiare le cose, promuovendo la consapevolezza e sostenendo azioni volte a garantire una dieta sana per tutti in un mondo a fame zero.

 

L’azione collettiva in 150 paesi è ciò che rende la Giornata Mondiale dell’Alimentazione uno dei giorni più festeggiati del calendario ONU. Centinaia di eventi e attività divulgative riuniranno governi, aziende, ONG, media e pubblico in generale per promuovere consapevolezza e azione a livello mondiale per tutti coloro che soffrono la fame e per la necessità di garantire diete sane per tutti.

 

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X