Ad Astino la Giornata del Valore Artigiano domenica 19 marzo

Archivio
  • Home    
  • Ad Astino la Giornata del Valore...

Invitiamo gli associati a partecipare alla “Giornata del Valore Artigiano” che si terrà domenica 19 marzo, in occasione della ricorrenza da tutti noi molto sentita di San Giuseppe Artigiano, nell’ex Monastero di Astino dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

 

L’iniziativa, ideata lo scorso anno da Confartigianato nazionale, ha l’obiettivo di mettere in risalto lo spirito artigiano e il suo valore, ossia il ruolo economico, sociale e culturale dell’artigianato e della micro e piccola impresa e il radicamento delle nostre imprese nelle migliaia di comunità che formano il territorio del Paese.

 

Nell’anno in cui Bergamo e Brescia sono Capitale Italiana della Cultura, l’evento avrà una valenza ancora più forte per la nostra provincia che, grazie al collegamento via web con tutti i territori delle Confartigianato d’Italia, aumenterà la propria visibilità.

 

La nostra Associazione parteciperà alla “Giornata del Valore artigiano” con un collegamento in diretta dall’ex Monastero di Astino, luogo simbolo della cultura e del lavoro, ma anche della sostenibilità e della biodiversità (vedi questo sito per saperne di più https://www.visitbergamo.net/it/dettagli-oggetto/3121-ex-monastero-di-astino/) da dove interverranno il presidente Giacinto Giambellini e il segretario generale nazionale Vincenzo Mamoli.

 

In collegamento dall’altra Capitale della Cultura, Brescia, ci sarà invece, oltre al presidente di Confartigianato Brescia e di Confartigianato Lombardia Eugenio Massetti, il giornalista Rai Federico Quaranta.

 

Ma saranno tanti gli ospiti e i collegamenti della mattinata che verrà aperta dal saluto del presidente di Confartigianato nazionale Marco Granelli a cui farà seguito l’intervento del sociologo  docente dell’Università cattolica di Milano Mauro Magatti.

 

 

Prima dell’evento pubblico, alle ore 9,00, sarà possibile partecipare alla S. Messa nella ricorrenza di San Giuseppe Artigiano, officiata da Don Cristiano Re, direttore della Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Bergamo, nella chiesa di San Sepolcro (nell’ex- monastero) in suffragio dei defunti imprenditori artigiani e dipendenti della nostra Organizzazione.

 

A breve pubblicheremo il programma dettagliato dell’evento a cui tutti i Soci sono invitati a partecipare con i propri familiari e conoscenti.

Al termine della mattinata seguirà un aperitivo.

 

Ti aspettiamo!

 

Per scaricare il programma CLICCA QUI

 

Per l’adesione puoi contattare la Segreteria Generale (e-mail: segreteriagenerale@artigianibg.com) entro e non oltre giovedì 16 marzo.

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X