AGENZIA DELLE ENTRATE: DAL 1° MARZO ACCESSO AI SERVIZI TELEMATICI CON L’IDENTITÀ DIGITALE

Attualità, Home, Spid identità digitale, Tutti i mestieri
  • Home    
  • AGENZIA DELLE ENTRATE: DAL 1° MARZO...

Dallo scorso 1° marzo, SPID (Sistema pubblico di identità digitale), Carta d’identità elettronica (CIE) e Carta nazionale dei servizi (CNS) rappresentano le tre chiavi principali per accedere ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.

 

Ricordiamo infatti che l’art.24 del DL 76/2020 (c.d. DL “Semplificazioni”) ha disposto la transizione verso l’utilizzo esclusivo dell’identità digitale per l’identificazione e l’accesso ai servizi on line della Pubblica Amministrazione.

 

Le tre modalità di identificazione e autenticazione, riconosciute per i servizi on line di tutte le pubbliche amministrazioni sono:

 

  • lo SPID, ossia il Sistema pubblico di identità digitale, consiste in un sistema basato su credenziali personali che, grazie a verifiche di sicurezza, permettono di accedere ai servizi on line della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti.

 

  • la CIE, la nuova Carta di identità elettronica, permette anche in questo caso al cittadino di identificarsi e autenticarsi con i massimi livelli di sicurezza ai servizi on line degli enti che ne consentono l’utilizzo, sia pubbliche amministrazioni che soggetti privati. La CIE viene rilasciata dal Comune di residenza e, per utilizzarla al meglio, occorre assicurarsi di avere l’intero codice PIN della carta di identità elettronica e, se serve, richiederlo al proprio Comune;

 

  • la CNS, la Carta nazionale dei servizi, permette di accedere agli stessi servizi attraverso un dispositivo, che può essere una chiavetta USB o una smart card dotata di microchip.

 

In attuazione del decreto Semplificazione, da questo mese la registrazione dei cittadini (persone fisiche) ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate dovrà avvenire attraverso questi sistemi e non sarà più possibile ottenere le credenziali di Fisconline, mentre nei prossimi mesi le credenziali già in uso verranno progressivamente dismesse.

 

Le persone fisiche non titolari di partita IVA (dipendenti, pensionati, ecc.) che, durante questa fase transitoria utilizzano le credenziali di Fisconline fornite dall’Agenzia (codice fiscale, password e PIN), potranno continuare a usufruirne sino alla naturale scadenza (e comunque non oltre il 30 settembre 2021, data entro la quale sarà sempre possibile il rinnovo delle password scadute). Dal 1° ottobre 2021 tali credenziali non saranno più attive e sarà necessario accedere, a scelta, con uno dei tre richiamati strumenti.

 

Per quanto concerne i professionisti e le imprese, nulla cambia. Essi potranno richiedere le credenziali Entratel, Fisconline o Sister, rilasciate dall’Agenzia delle Entrate anche dopo il 1° marzo 2021 sino alla data che sarà stabilita con un apposito decreto attuativo, così come previsto dal Codice dell’amministrazione digitale (CAD).

 

Ricordiamo a tutte le persone fisiche interessate, che presso gli uffici di Confartigianato Imprese Bergamo è possibile attivare il proprio profilo SPID, previo appuntamento.

 

Sono 6 gli uffici in tutta la provincia dove è possibile richiedere comodamente l’attivazione dello SPID: a Bergamo, Calusco d’Adda, Clusone, Grumello del Monte, Romano di Lombardia e Treviglio.

 

Per accedere al servizio puoi cliccare qui:  https://confartigianatobergamo.it/richiesta-spid.html

 

In alternativa puoi prenotarti facendo una telefonata o inviando una mail a “Servizio SPID” (telefono: 035.274.236, e-mail: spid@artigianibg.com). 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X