Aggiornamento sull’emergenza idrica da parte di Uniacque

Attualità, Impiantistica
  • Home    
  • Aggiornamento sull’emergenza...

Uniacque rende noto che le piogge delle ultime settimane hanno allentato la morsa della siccità in Provincia di Bergamo, permettendo alle piccole sorgenti montane di ricaricare i bacini di accumulo, complice anche l’abbassamento delle temperature e la conseguente riduzione dei consumi.

Uniacque precisa che le ordinanze di contenimento dei consumi idrici emesse nelle scorse settimane dai Comuni della Val Brembana e della Val Imagna, dai Comuni montani di villeggiatura e dai Comuni serviti dall’Acquedotto dei Laghi potranno rimanere in vigore in un’ottica tutelante e di sicurezza, visto l’avvicinarsi dell’estate.

 

La scelta prudenziale tiene conto delle analisi e degli studi condotti dal centro studi Copernicus dell’UE il quale ha previsto che “per quanto riguarda le temperature, si prospettano valori stagionali superiori alla media ovunque, soprattutto nell’Europa meridionale e occidentale, ma nel complesso le previsioni non sembrano essere più preoccupanti di quelle che erano state fatte per l’estate 2022”; in sintesi bisogna essere pronti a gestire i prossimi mesi con la stessa, se non maggiore, attenzione dell’anno scorso, affinché la risorsa acqua possa essere sufficiente e disponibile per tutta la popolazione bergamasca.

 

È sempre più necessario rapportarsi alla risorsa ACQUA POTABILE in modo diverso: è una risorsa pregiata e con disponibilità limitata che deve essere usata solo per scopi legati ai
fabbisogni umani, mentre altri usi vanno sostenuti con altre tipologie di acqua, di recupero, piovana, di fiumi e torrenti. Conservare prudenzialmente l’efficacia delle ordinanze di limitazione dell’uso per scopi non alimentari e sanitari, in una fascia notturna, sin qui emesse dalle Amministrazioni Comunali, è una misura che con pochi sforzi e pochi disagi consente di mantenere elevato il livello di attenzione per un uso sempre più consapevole della risorsa da parte della cittadinanza.

 

Nella sezione News Emergenza Idrica del sito web di Uniacque SpA è sempre disponibile la cartina aggiornata della Provincia di Bergamo, con le indicazioni dei livelli di criticità rilevate. Uniacque, pertanto, ricorda l’importanza della collaborazione di tutti nell’evitare sprechi d’acqua e consumi non indispensabili della risorsa idrica e invita i cittadini, anche ora che la situazione sembra essere in parte meno preoccupante, a ridurre la propria impronta idrica mettendo in atto 10 semplici accorgimenti per l’utilizzo consapevole dell’acqua.

 

Vai alla sezione Emergenza idrica del sito Uniacque

 

(Fonte Provincia di Bergamo)

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X