Al via la IIIª edizione del Premio Maestri d’Eccellenza
Scadenza per la presentazione delle domande: 31 maggio 2025

Produzione e subfornitura, Tessile, Abbigliamento, Calzaturiero
  • Home    
  • Al via la IIIª edizione del Premio...

Sono ufficialmente aperte le candidature per la terza edizione del Premio “Maestri d’Eccellenza”, promosso da Confartigianato Imprese in collaborazione con LVMH, Camera Nazionale della Moda Italiana e Thelios.

Il Premio Maestri d’Eccellenza rappresenta un’importante conferma dell’impegno di Confartigianato nel valorizzare l’arte del saper fare, l’unicità delle competenze artigianali e delle piccole imprese italiane. Grazie a questa iniziativa congiunta, si mira a consolidare questa ricchezza produttiva e a costruire un futuro lavorativo per i giovani nei settori del Made in Italy, unendo antiche tradizioni, innovazione e sostenibilità per realizzare capolavori apprezzati in tutto il mondo.

 

 

Novità dell’edizione 2025

Oltre alle categorie tradizionali – Tessile, Abbigliamento, Calzature, Sartoria, Occhialeria, Gioielleria, componenti del prodotto moda e prodotti artistici – si aggiunge quest’anno la categoria dell’arredo e dei componenti d’arredo.

 

 

Requisiti di partecipazione

Il concorso è aperto a candidati maggiorenni, professionisti ed imprese fondate almeno 12 mesi prima dell’iscrizione. Sono previste tre categorie:

  1. Maestro Artigiano d’Eccellenza: riservato a chi si è distinto per la qualità dei propri progetti, la strategia di sviluppo e la trasmissione del sapere artigianale legato alla tradizione italiana. I candidati devono avere un’esperienza minima di 5 anni nella lavorazione di materie prime locali, anche in ottica di tutela della filiera.
  2. Maestro Emergente Artigiano d’Eccellenza: dedicato a progetti promettenti nati nei 5 anni precedenti all’iscrizione al concorso. L’obiettivo è incoraggiare le giovani generazioni artigiane.
  3. Maestro dell’Innovazione d’Eccellenza: destinato a professionisti e imprese che si sono distinte per la capacità di innovare, preservando al contempo saperi e competenze storiche, reinterpretandole in chiave moderna.

 

 

La giuria

La giuria sarà composta da rappresentanti di Confartigianato Imprese, LVMH, Camera Nazionale della Moda Italiana, Thelios e da esperti del mondo artigiano, della moda, del lusso e designer di fama internazionale.

I risultati saranno comunicati esclusivamente via e-mail entro il 31 luglio 2025. La decisione del Comitato di esperti sarà definitiva e insindacabile. Non sono ammessi ricorsi.

 

 

Criteri di selezione

I progetti saranno valutati in base ai seguenti criteri:

  • Creatività;
  • Tecnica, competenza e qualità eccellente;
  • Originalità e audacia;
  • Prospettiva di sviluppo;
  • Strategia di crescita e impegno nella trasmissione del mestiere.

Saranno esclusi dalla partecipazione i progetti non conformi ai criteri indicati o che presentino aspetti di illiceità (plagio, contraffazione, ecc.), senza obbligo di notifica al candidato e senza diritto ad alcun indennizzo.

 

 

Modalità di partecipazione

Il regolamento del concorso è disponibile sul sito ufficiale: https://youandme.lvmh.it/premio-maestri-deccellenza.

 

 

Per partecipare, è necessario compilare il modulo di domanda presente sul sito entro e non oltre le ore 24 del 31 maggio 2025.

 

 

 

Per informazioni:

Ufficio Aree di Mestiere – Alfredo Perico (Tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

maggio

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

21mag16:4518:30La figura del manutentore qualificato antincendio | Mercoledì 21 maggio ore 17.00Quali obblighi a partire dal 1° settembre 2025?

24mag07:0020:00AUTOPROMOTEC 2025: Transfer gratuito per gli Autoriparatori associati

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

27mag18:0019:30Rischi e comportamenti corretti alla guida | Martedì 27 maggio ore 18.00

giugno

Nessun evento

luglio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X