Il Comune di Bergamo ha emesso due nuove ordinanze riguardanti la vendita e il consumo delle bevande alcoliche, nell’ambito delle iniziative volte alla tutela della convivenza civile, della vivibilità e dell’incolumità pubblica.
I provvedimenti interessano le attività che si trovano in due aree particolarmente “delicate” della città: la zona dello stadio e quella della stazione (e aree limitrofe).
ZONA STADIO: DIVIETI NEI GIORNI DELLE PARTITE
L’Ordinanza n° 23 del 25 agosto 2021, denominata “Ordinanza Stadio”, ha stabilito che in occasione di tutti gli incontri calcistici, comprese eventuale gare amichevoli e degli eventi che si disputeranno presso il “Gewiss Stadium” di Bergamo sono vietati “agli esercizi di somministrazione di bevande e alimenti, ai circoli privati e alle attività di commercio su area pubblica, la somministrazione e la vendita per asporto di bevande alcoliche, con gradazione superiore ai 5 gradi, nonché bevande in contenitore di vetro e in lattine a partire da due ore prima degli eventi sportivi ad un’ora dopo la conclusione degli stessi; nei pubblici esercizi, con le sole caratteristiche dei ristoranti, è consentito il consumo di bevande alcoliche purché questo avvenga contestualmente al consumo immediato di alimenti solamente all’interno dei locali adibiti alla somministrazione o nelle proprie pertinenze regolarmente autorizzate.”
L’ordinanza, al punto 2, prosegue poi specificando le attività e gli orari di sospensione di questa vendita:
“E’ fatto divieto agli esercizi commerciali alimentari di vendita al dettaglio, ai laboratori artigianali alimentari, ai titolari di distributori automatici di bevande, di vendere bevande alcoliche con gradazione superiore ai 5 gradi e bevande in contenitori di vetro e in lattine a partire da due ore prima l’inizio degli eventi sportivi ad un’ora dopo la conclusione degli stessi”.
Infine, il punto 3 detta l’area nella quale sono in vigore i divieti sopra descritti, che è compresa all’interno di un ben preciso a ampio perimetro che ha come punto centrale la zona dello Stadio:
si tratta di via Muraine, via Suardi, via Corridoni (fino all’intersezione con la circonvallazione Plorzano), circonvallazione Fabriciano (fino all’intersezione con via Pescaria), via Pescaria, via Baioni (dall’incrocio con via Pescaria fino a via Nazario Sauro), via Nazario Sauro, piazzale Oberdan, via Cesare Battisti, via Spino.
Il provvedimento resterà in vigore fino al 30 giugno 2022.
Per scaricare l’Ordinanza n° 23 del 25 agosto 2021 CLICCA QUI
Scarica la mappa con l’indicazione delle vie sottoposte a divieto: CLICCA QUI
ZONA STAZIONE: DIVIETI DI CONSUMO ALL’APERTO FINO AL 30/11
La seconda Ordinanza, n° 24 del 27 agosto 2021, estende i provvedimenti di una precedente Ordinanza (la n° 15 del 30 giugno scorso) relativi al consumo di alimenti e bevande in luoghi pubblici, strade e piazze, posti nelle vicinanze della Stazione di Bergamo.
Sarà possibile il consumo all’interno degli esercizi pubblici autorizzati alla somministrazione di alimenti e bevande e nelle loro pertinenze.
Il provvedimento che era in scadenza il 31 agosto scorso è stato prorogato al 30 novembre prossimo.
I divieti riguardano:
- a) il consumo di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, in qualsiasi contenitore;
- b) il consumo di bevande, alcoliche e non, in contenitori di vetro;
- c) l’abbandono in luogo pubblico e/o di uso pubblico di qualunque contenitore di bevande e/o di alimenti nonché rifiuti.
Le vie e piazze dove tale divieto prosegue la sua applicazione sono:
piazzale Marconi; piazzale degli Alpini; via Bono, nel tratto compreso fra piazzale Marconi e via Foro Boario; viale Papa Giovanni XXIII, nel tratto compreso fra piazzale Marconi e via Maj; piazzetta Don Andrea Spada; via Bonomelli; via Paglia, nel tratto compreso fra la via Bonomelli e la via Paleocapa; piazzale della Malpensata; via Zanica, nel tratto compreso fra la via Mozart e la via Tadini; via Mozart; via Leoncavallo; via Furietti, nel tratto compreso fra la via Zanica e la via Luzzatti; via S. G. Bosco, nel tratto compreso fra la via Luzzatti e la via Gavazzeni.
Per scaricare l’Ordinanza n° 24 del 27 agosto 2021 CLICCA QUI
Per informazioni: Ufficio Aree di Mestiere – Alfredo Perico (Tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com).