APPARATI DI MISURAZIONE DEL GAS: IL PROGETTO DI NORMA UNI1608985

Impiantistica, Termoidraulici
  • Home    
  • APPARATI DI MISURAZIONE DEL GAS: IL...

L’Ente federato CIG (Comitato Italiano Gas) propone la sostituzione della specifica UNI/TS 11629:2020. Il progetto UNI1608985 definisce infatti le specifiche degli apparati di misurazione del gas su base oraria direttamente allacciati alla rete di trasporto e consente di soddisfare le richieste del nuovo sistema di bilanciamento del gas naturale in relazione al tipo e frequenza delle misure.

Dal titolo “Sistemi di misura del gas – Apparati di misurazione del gas su base oraria direttamente allacciati alla rete di trasporto”, il progetto stabilisce: quali dati di misura devono essere rilevati e registrati dai diversi dispositivi considerati; le prestazioni minime che ciascuno dei Sistemi di Misura (SdM) considerati deve garantire e i requisiti costruttivi minimi cui deve rispondere per garantire dette prestazioni; le caratteristiche e i protocolli delle porte di comunicazione; le funzionalità aggiuntive richieste durante le operazioni di manutenzione, necessarie a garantire nel tempo le prestazioni specificate.
Si applica ai SdM al servizio dei Punti di consegna e riconsegna allacciati alla rete di trasporto.

Costituisce uno strumento per soddisfare i requisiti della delibera 538/2012/R/gas in materia di bilanciamento del gas naturale, i requisiti della UNI/TS 11537 in materia di immissioni di biometano nelle reti di trasporto e distribuzione e le Procedure Applicative del GSE in merito all’applicazione del DM 2 marzo 2018.

La revisione della UNI/TS 11629 si rende necessaria per integrare le proposte pervenute dal GSE, in particolare per la gestione delle grandezze che scaturiscono dalla misura con i contatori massici (o contatore a effetto Coriolis).

C’è tempo fino al 21 dicembre per comunicare se:

  • il mercato ha bisogno di questa norma
  • ci sono altri bisogni da soddisfare
  • ti interessa partecipare.

Lo sviluppo di uno standard deve avere luogo solo di fronte a un reale beneficio.
Per questo il tuo parere è importante: (>> vai alla banca dati).
(Fonte UNI)

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Marco Trussardi (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X