EMISSIONI IN ATMOSFERA DI SOSTANZE CANCEROGENE, MUTAGENE, TOSSICHE PER LA RIPRODUZIONE. ENTRO IL 28 AGOSTO TRASMISSIONE AGLI ENTI COMPETENTI DI UNA RELAZIONE PER RIDURNE L’IMPATTO EMISSIVO

Archivio
  • Home    
  • EMISSIONI IN ATMOSFERA DI SOSTANZE...

Entro il 28 agosto 2021  tutti i gestori di impianti esistenti e autorizzati ex art. 269/AUA e AIA, che impiegano nel ciclo produttivo materie prime classificate H340/H350/H360 o estremamente preoccupanti, dovranno trasmettere agli Enti Competenti (Provincia) una relazione in cui valutano la disponibilità di sostituirle al fine di ridurne l’impatto emissivo.

 

Sono infatti state introdotte modifiche al Testo Unico Ambientale che prevedono, per ogni azienda interessata, un costante controllo delle qualità di materie prime che possano dare origine a emissioni di sostanze classificate come sopra indicato; il datore di lavoro, nella fase di identificazione, potrà tener conto e considerare l’effettiva rilevanza in emissione per poi analizzare la possibilità e disponibilità di alternative. Il provvedimento introdotto richiede una periodicità quinquennale o in occasione di nuove classificazioni di prodotti/sostanze già in uso.

 

Risultano escluse dall’obbligo di trasmissione le attività autorizzate “in via generale” ex art. 272 c. 2 e 3 o considerate con emissioni “scarsamente rilevanti”.

Scarica qui la Delibera Regionale.

 

 

Per ulteriori informazioni:

Ufficio Ambiente & Sicurezza (ambiente@artigianibg.com;  tel: 035.274.266).

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X