ATTIVITÀ PROFESSIONALI NON REGOLAMENTATE: IL CARPENTIERE

Archivio
  • Home    
  • ATTIVITÀ PROFESSIONALI NON...

Il settore dell’edilizia è sempre foriero di aggiornamenti normativi. È anche questo il caso di un nuovo documento elaborato della commissione Legno la UNI 11742.

 

Questa norma definisce i requisiti relativi all’attività professionale del carpentiere di elementi e strutture di legno, ossia del soggetto professionale operante nell’ambito delle attività di cantiere che includono la posa in opera e eventuali lavorazioni al fine di realizzare un costruito in conformità ai disegni costruttivi.

 

Secondo l’impostazione di questo documento la figura professionale del carpentiere è definita su due livelli distinti:

  • Carpentiere generico;
  • Carpentiere specializzato (capo squadra)

Detti requisiti sono specificati a partire dai compiti e attività specifiche identificati, in termini di conoscenza, abilità e competenza in conformità al Quadro europeo delle qualifiche (European Qualifications Framework- EQF) e sono espressi in maniera tale da agevolare i processi di valutazione e convalida dei risultati dell’apprendimento.

La certificazione delle persone in conformità alla UNI CEI EN ISO/IEC 17024 è un processo di valutazione e convalida.

 

È inoltre riportato il livello dell’attività professionale in conformità a quanto previsto dal EQF.

 

Ai fini di una rigorosa definizione dei compiti e delle attività specifiche della figura professionale – descritta nella norma – si distinguono le tipologie di compiti seguenti:

  • compiti comuni e fondamentali per l’espletamento dell’attività professionale del carpentiere generico e ritenuti necessari per svolgere i compiti specifici del carpentiere specializzato;
  • compiti specifici e fondamentali per l’espletamento dell’attività professionale del carpentiere specializzato.

Ogni compito, generico e specifico, indipendentemente dalla sua specifica categorizzazione, è ulteriormente descritto in termini di attività specifiche ad esso associate.

 

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Marco Trussardi (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

05mag18:3020:30Evoluzione di impresa: Pianificare la continuità aziendale | Lunedì 5 maggio ore 18.30

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X