ATTREZZATURA FISSA DI ALLENAMENTO: NUOVA NORMA UNI

Archivio
  • Home    
  • ATTREZZATURA FISSA DI ALLENAMENTO:...

Sport e allenamento? Sì grazie, ma in sicurezza e con qualità!
Princìpi ai quali si ispirano le norme tecniche volte a tutelare in ogni circostanza la salute degli utilizzatori… anche in allenamento sportivo.

 

È infatti grazie alla commissione Impianti ed attrezzi sportivi e ricreativi che è stata da poco recepita anche in lingua italiana la EN ISO 20957-9. Questo documento specifica i requisiti di sicurezza per gli attrezzi ellittici di allenamento in aggiunta ai requisiti generali di sicurezza specificati nella UNI EN ISO 20957-1. Per attrezzo ellittico s’intende quell’attrezzatura da allenamento fissa che può produrre un movimento continuo lungo una traiettoria chiusa e/o un movimento alternato simile a un’azione di tipo ellittico con il piede, utilizzata da una posizione eretta o seduta e che può includere dispositivi di allenamento per la parte superiore del corpo. La UNI EN ISO 20957-9 specifica, inoltre, i requisiti di sicurezza per attrezzature cardiovascolari con un movimento lungo una traiettoria chiusa e/o un movimento alternato, dove i piedi dell’utilizzatore sono destinati a essere in contatto con la piattaforma per il piede, escludendo i gradini, eseguito in posizione eretta o seduta.

 

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Marco Trussardi (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

agosto

Nessun evento

settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X