Automotive, concorso nazionale “Capolavori 2023”. Nella sede di Confartigianato Bergamo la premiazione degli studenti

Archivio
  • Home    
  • Automotive, concorso nazionale...

Confartigianato Imprese Bergamo ha l’onore di ospitare nella sua sede, venerdì 12 maggio dalle 9.30 alle 12.00, l’evento di premiazione finale del concorso nazionale “Esposizione dei Capolavori 2023 – Settore Automotive”, promosso dal Centro Nazionale Opere Salesiane – Formazione Aggiornamento Professionale (CNOS-FAP), che quest’anno si terrà proprio nella nostra città, presso la sede AFP del Patronato San Vincenzo di Bergamo.

 

Si tratta di un’iniziativa che da oltre un decennio coinvolge i migliori allievi dei CFP (Centri di formazione professionale) di tutta Italia.

 

Una “gara” di creatività attraverso la quale i giovani, esponendo i loro lavori realizzati con la collaborazione delle aziende, possono dimostrare di possedere le competenze necessarie a fronteggiare i compiti e i problemi propri dell’area e/o del settore professionale su cui si sono formati.

 

Il valore aggiunto dell’evento è infatti il coinvolgimento delle stesse imprese del territorio che possono mettere a disposizione materiale e tecnologie, contribuendo come sostenitrici o sponsor, beneficiando a loro volta di una vetrina di rilievo nazionale.

Quest’anno, il tema dei “capolavori” è l’Automotive, un settore in grandissima evoluzione che coinvolge quindi le imprese del comparto dell’autoriparazione, in prima fila nel rispondere alle nuove tecnologie che regolano i veicoli.

 

Da martedì 9 a giovedì 11 maggio i ragazzi provenienti dalle scuole professionali di tutta Italia saranno quindi al Patronato San Vincenzo per realizzare i propri progetti del concorso.

 

Il gran finale sarà venerdì 12 maggio, nell’Auditorium “Calegari” della nostra Associazione (in via Torretta 12 a Bergamo), dove verranno presentati i “Capolavori 2023” in concorso e dove si terrà la cerimonia di premiazione dei progetti vincitori.

 

Al termine, nella “Sala Agazzi” si terrà un rinfresco curato dagli studenti di Abf Bergamo

 

Questa iniziativa si colloca nel solco della tradizione salesiana che sin dagli inizi dell’opera di Don Bosco, parla infatti di “esposizione dei lavori realizzati dagli alunni” e di “esposizione generale”.

Le finalità sono quelle di stimolare gli allievi a misurarsi sulla realizzazione di un “capolavoro”, elaborato d’intesa con le imprese del settore, che rispecchia le competenze che deve raggiungere al termine del percorso formativo, ma anche approfondire e consolidare il rapporto con il mondo delle imprese del settore, favorire lo scambio di esperienze tra regioni diverse e premiare l’eccellenza tra gli allievi.

 

Scarica l’invito: CLICCA QUI

 

 

Per partecipare all’evento di premiazione è richiesta la registrazione al seguente LINK

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X