Autoriparatori. Come gestire il costo della manodopera: un corso per aiutarti

Archivio
  • Home    
  • Autoriparatori. Come gestire il costo...

Per non farsi travolgere da un mercato dei prezzi “impazzito” e non correre il rischio di abbassare la saracinesca a causa del contesto economico attuale, è fondamentale che l’autoriparatore riesca a calcolare correttamente i costi di gestione della propria officina. A cominciare dal costo della manodopera, mettendo in atto tutte le strategie adatte per il suo contenimento ed efficientamento.

 

Gli operatori sono messi così in grado di conoscere quale è il “valore” reale della propria azienda, e a saperlo gestire per fidelizzare la clientela.

 

Per questo, Confartigianato Imprese Bergamo ha organizzato un percorso di formazione in partenza sabato 10 giugno 2023 e mirato a meccatronici, carrozzieri e gommisti, dal titolo

 

Conoscere il VERO costo della Manodopera dell’Autoriparatore”

 

Realizzato con la collaborazione di “Officina Efficiente” di Vittorio Jonesti, il corso si struttura in tre lezioni (una in presenza e due online).

 

Ad ogni incontro sarà dato spazio alle domande, in modo da non lasciare dubbi e permettere a tutti la massima comprensione.

 

Di seguito le date degli incontri:

 

Sabato 10 giugno – dalle ore 10.00 alle ore 13.00

Auditorium “Calegari”, Confartigianato Imprese Bergamo, via Torretta 12

“Gli strumenti giusti di Gestione per guadagnare in Officina e Carrozzeria”

L’incontro analizzerà la situazione attuale della manodopera, mostrando gli strumenti per conoscere il giusto Costo Orario Struttura (COS).

Verrà fatta una panoramica sulle iniziative e gli strumenti già adottati con successo da diverse officine, per permettere a tutti gli autoriparatori di poter conoscere il proprio valore e al fine di fidelizzare la propria clientela.

 

Giovedì 15 giugno – online, dalle ore 19.00 alle ore 21.30

“Quanto mi costa un’ora di Manodopera?”

Sarà un incontro dal taglio pratico per spiegare come calcolare il costo della propria manodopera, analizzando diverse casistiche, per comprendere gli elementi effettivi che compongono la tariffa oraria.

 

Giovedì 29 giugno – online, dalle ore 19.00 alle ore 21.30

“Proseguiamo con il calcolo COS”

In quest’ultimo incontro i partecipanti verranno coinvolti nel calcolo del loro Costo Orario Struttura (COS), confrontando i diversi casi e situazioni al fine di rendersi autonomi e prendere maggiore consapevolezza del proprio valore.

 

 

Confartigianato offre ai propri soci il corso ad un costo calmierato di 170,49 € + iva, grazie all’utilizzo di contributi camerali (si tratta infatti di un corso che costa normalmente più di 500 euro).

 

 

Ricordiamo che anche quest’anno Confartigianato Imprese Bergamo, insieme alle altre associazioni provinciali dell’artigianato, ha provveduto al deposito in Camera di Commercio del listino del costo medio orario della manodopera per le imprese di autoriparazione, stilato in base all’andamento dei costi elaborati da Confartigianato Nazionale. Un adempimento che garantisce trasparenza sia alle officine che alla clientela.

 

Per iscrizioni CLICCA QUI

 

 

 

Per informazioni contatta l’ufficio Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X