BAGNO: NOVITÀ PER I WC

Archivio
  • Home    
  • BAGNO: NOVITÀ PER I WC

In edilizia il bagno è uno degli ambiti più tecnici da realizzare e deve mantenere le caratteristiche di comfort e sicurezza adatti all’utilizzatore.

Ecco perché la commissione Prodotti processi e sistemi per l’organismo edilizio si è occupata del recepimento anche in lingua italiana della EN 997. Questo documento descrive le caratteristiche di costruzione e di prestazione, e i relativi metodi di prova, dei vasi accoppiati, monoblocco e ad alimentazione indipendente di porcellana sanitaria o di acciaio inossidabile con sifone integrato utilizzati per igiene personale, nonché i metodi di prova ad essi relativi. Si occupa anche dei vasi sospesi a pavimento o realizzati per i bambini. Non si applica ai vasi alla turca, ai vasi privi di sifone integrato né alle cassette come apparecchiature separate.

Nel caso dei vasi ad alimentazione indipendente, le cassette e le valvole di pressione associate sono trattate da altre norme e il riferimento alle cassette nella norma è relativo unicamente alla definizione e ai requisiti della capacità di scarico dell’acqua.

Nel caso dei vasi accoppiati e dei vasi monoblocco, la UNI EN 997 specifica anche progettazione, requisiti prestazionali e i metodi di prova per le cassette designate con meccanismi di scarico, valvole di riempimento e dispositivi di troppopieno. Per questi prodotti, tratta le cassette progettate per essere collegate alle installazioni di acqua potabile all’interno degli edifici.

Prima delle installazioni dei vasi, si devono prendere in considerazione la EN 12056-2 e i requisiti nazionali.

All’interno del documento sono riportati i seguenti riferimenti normativi:

  • EN 1717 Protection against pollution of potable water in water installations and general requirements of devices to prevent pollution by backflow;
  • EN 12056-2 Gravity drainage systems inside buildings – Part 2: Sanitary pipework, layout and calculation;
  • EN 14124 Inlet valves for flushing cisterns with internal overflow;
  • AS 1172-1 Water closets (WC) – Pans;
  • BS 1212-2 Float operated valves. Specification for diaphragm type float operated valves;
  • BS 1212-3 Float operated valves. Specification for diaphragm type float operated valves for cold water services only;
  • BS 1212-4 Float operated valves. Specification for compact type float operated valves for WC flushing cisterns.

(Fonte UNI)

 

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Marco Trussardi (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X