Bando per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese del Distretto Diffuso del Commercio “La Porta della Val Brembana”

Archivio
  • Home    
  • Bando per la concessione di contributi...

Regione Lombardia e il Comune di Zogno sostengono attraverso il seguente bando gli investimenti diretti degli operatori economici e degli aspiranti imprenditori nei Comuni del Distretto del Commercio “La Porta della Val Brembana”.

 

I soggetti beneficiari saranno quindi le MPMI, iscritte al Registro delle Imprese e attive; che dispongono di una unità locale, oppure impegnate ad aprire, entro il termine di conclusione del bando, una unità locale, collocata all’interno del Distretto del Commercio “La Porta della Val Brembana” il cui perimetro coincide con l’intero territorio dei comuni di Zogno, Val Brembilla e Sedrina.

 

Sono ammissibili progetti di investimento che devono includere almeno una delle seguenti tipologie di interventi

  • riqualificazione e ammodernamento, in una prospettiva di innovazione e sostenibilità, di attività già esistenti;
  • avvio di nuove attività o apertura di nuove unità locali, oppure subentro di un nuovo titolare presso una attività esistente;
  • accesso, collegamento e integrazione dell’impresa con infrastrutture e servizi comuni offerti dal Distretto o compartecipazione alla realizzazione di tali infrastrutture e servizi comuni.

 

Gli interventi dovranno essere realizzati presso una unità locale localizzata all’interno dell’area del Distretto e in possesso dei requisiti ed interessare una attività ammissibile.

 

Il contributo previsto, per le domande accettate, è pari al 50% della spesa ammissibile totale (in conto capitale e di parte corrente) al netto di IVA, e in ogni caso non potrà essere superiore all’importo delle spese in conto capitale, sino ad un massimo complessivo per ciascun operatore pari a 5.000 euro.

L’investimento minimo ammissibile è di 2.000 euro.

Sono ammissibili le spese effettivamente sostenute dall’impresa beneficiaria, ritenute pertinenti e direttamente imputabili al progetto e i cui giustificativi di spesa decorrano a partire dal 28/03/2022.

 

Le domande di agevolazione dovranno essere presentate dalle imprese telematicamente, sempre sul sito del Comune di Zogno, a partire dalle ore 10.00 del 05/05/2023 ed entro e non oltre le ore 16.00 del giorno 13/10/2023, allegando al momento della presentazione le fatture delle spese sostenute con le relative quietanze di pagamento ed estratto conto bancario. Il contributo sarà poi concesso sulla base di una procedura valutativa a graduatoria con punteggio affidato in relazione agli interventi effettuati.

 

 

Per ulteriori informazioni:

Sportello Bandi Tel. 035.274.345 | e-mail infobandi@artigianibg.com

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X