Bando Intercultura 2026-2027: due borse di studio dedicate ai figli degli associati a Confartigianato Bergamo

Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i bandi e le agevolazioni, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Bando Intercultura 2026-2027: due borse...

Hai un figlio di età compresa tra i 14 e i 17 anni che vorrebbe fare una vacanza studio all’estero?

Dall’8 ottobre 2025 sono aperte le iscrizioni al bando Intercultura 2026-2027 grazie al quale potrai ottenere una delle due borse di studio offerte da Confartigianato Imprese Bergamo.

 

Anche quest’anno, infatti, la nostra Associazione sostiene il progetto educativo di Intercultura mettendo a disposizione ben due borse di studio di 7.000 euro ciascuna che consentiranno a giovani studenti, figli di artigiani associati, di vivere e studiare all’estero per programmi scolastici annuali, semestrali e trimestrali, con partenza nell’estate 2026.

 

L’organizzazione dell’iniziativa è affidata a Intercultura ODV, Associazione di volontariato senza scopo di lucro, leader nel campo degli scambi scolastici interculturali, che dal 1955 promuove esperienze e scambi scolastici internazionali in oltre 60 Paesi del mondo inviando a vivere e studiare all’estero ogni anno centinaia di studenti italiani.

 

Attraverso l’opera dei volontari dell’Associazione, presenti in tutto il mondo, Intercultura offre agli studenti e alle famiglie coinvolte un percorso di formazione specifica, l’assistenza durante tutto il programma all’estero e la certificazione delle competenze attese.

 

Ai programmi di Intercultura si accede tramite concorso: per parteciparvi tutti i candidati devono sostenere un percorso di selezione che inizia con la prova di idoneità online e continuerà con dei colloqui condotti da volontari esperti dell’Associazione, un incontro con la famiglia del candidato e la compilazione di un fascicolo di partecipazione.

 

Coloro che intendono partecipare, dovranno iscriversi sul sito di Intercultura, al link www.intercultura.it/iscriviti, entro venerdì 10 novembre 2025, effettuando il pagamento dell’iscrizione di euro 60 (non rimborsabili) seguendo le istruzioni indicate sul sito.

 

Scarica l’informativa completa: CLICCA QUI

 

Requisiti dei partecipanti

Per partecipare a questo concorso bisogna essere:

 

  • Figlie e figli di artigiani iscritti a Confartigianato Imprese Bergamo;
  • Nati, in generale, tra il 1° luglio 2008 e il 31 agosto 2011. L’età esatta, per ciascun programma e Paese di destinazione, è indicata sul sito intercultura.it/destinazioni-e-periodi/;
  • Residenti in Provincia di Bergamo;
  • Per i candidati di cittadinanza non italiana, si vedano i requisiti richiesti sul sito www.intercultura.it/cittadinanza-non-italiana ;
  • In buona salute;
  • Meritevoli e motivati a cogliere l’opportunità di crescere umanamente e culturalmente a contatto con una realtà diversa.

 

N.B. Sono esclusi dalla partecipazione i vincitori di precedenti edizioni del progetto, ma è ammessa la candidatura di sorelle/fratelli. È ammessa la candidatura di sorelle/fratelli di precedenti vincitori, ma la stessa famiglia potrà beneficiare al massimo due volte delle borse di studio previste da questa collaborazione.  Nel caso di famiglie con più figli in concorso, e a pari merito, verrà data la priorità al candidato più anziano.

 

Per contattare Intercultura chiama il numero 0577 900001, scrivi a concorso@intercultura.it, o consulta il sito http://www.intercultura.it/

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

13ott17:0019:00Settimana per l'Energia 2025 | Evento di apertura: Sustainability we like: l’Artigianato che ci piace | Lunedì 13 ottobre ore 17.00

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott09:0018:00Settimana per l'Energia 2025 | Conferenza Europea dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili | 16 Ottobre ore 09.00

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

18ott09:0013:3080^ Assemblea Pubblica Confartigianato Imprese Bergamo | 18 ottobre ore 9.00

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X