BANDO PER CLUSONE- ALTA VAL SERIANA

Archivio
  • Home    
  • BANDO PER CLUSONE- ALTA VAL SERIANA

Il Comune di Clusone, poiché le richieste ricevute al bando regionale nell’ambito dei “Distretti del Commercio per la ricostruzione economica territoriale urbana”non hanno esaurito le risorse complessivamente disponibili, ha messo a disposizione le risorse residue pari a euro 22.984,69, al fine di perseguire nella misura massima possibile gli obiettivi di Regione Lombardia e dei Comuni del Distretto del Commercio “Alta Val Seriana – Clusone” inerenti lo sviluppo delle attività economiche del loro territorio.

 

 

Si ricorda quindi che oltre a Clusone, il bando coinvolge anche i comuni di Fino del Monte, Gorno, Onore, Parre, Piario, Ponte Nossa, Rovetta e Songavazzo.
Le imprese richiedenti devono soddisfare almeno una delle seguenti condizioni:

  • Svolgere attività di ristorazione, somministrazione o vendita diretta al dettaglio di beni o servizi, con vetrina su strada o situata al piano terreno degli edifici;
  • Fornire servizi tecnologici innovativi di logistica, trasporto e consegna a domicilio alle imprese del commercio, della ristorazione, del terziario e dell’artigianato che coprano in tutto o in parte il territorio del Distretto del Commercio;

 

 

Le imprese potranno richiedere un cofinanziamento a fondo perduto per le proprie iniziative di miglioramento o abbellimento delle proprie attività, oppure per gli adeguamenti e gli investimenti che si stanno rendendo necessari per fronteggiare l’emergenza Covid-19 o per adeguare le procedure di sicurezza, a tutela di clienti e collaboratori.

 

 

Il bando prevede un contributo del 50% delle spese ammissibili (fino ad un massimo di 4.000 euro per impresa) e scade alle ore 12.00 del 28/02/2021.

 

 

Per informazioni, presentazione domande e assistenza: Paolo Pegurri 035.274.501 paolo.pegurri@artigianibg.com ; Paolo Gherardi 035.274.508 paolo.gherardi@artigianibg.com

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X