• Home    
  • Bando ricarica elettrica

ATTENZIONE: è stata disposta la proroga alle ore 12 del 09 marzo 2022 del termine di chiusura per la presentazione delle domande. La misura di agevolazione per PMI per la realizzazione di un’infrastruttura per la ricarica elettrica di veicoli sul territorio lombardo, mira ad aumentare la mobilità sostenibile favorendo l’utilizzo di mezzi privati a basse emissioni di carbonio nel settore della mobilità privata.

 

Regione Lombardia ha pubblicato lo scorso 24 dicembre il bando “Infrastrutture di ricarica elettrica per PMI”.

 

Il bando prevede incentivi per la realizzazione sul territorio lombardo di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, favorendo così l’utilizzo di veicoli a emissioni nulle o bassissime allo scarico e, pertanto, contribuendo a limitare le emissioni di gas climalteranti, nonché di inquinanti locali quali PM10 ed NOx nel settore della mobilità privata.

 

Possono accedere all’agevolazione le Micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Lombardia.

 

Il contributo è concesso per finanziare:

  • l’acquisto e l’installazione sul territorio lombardo di nuovi dispositivi di ricarica elettrica per veicoli di categoria M (motoveicoli), N (autoveicoli), L (ciclomotori) ai sensi dell’art.47 del Codice della Strada;
  • le relative attività di progettazione, fino ad un massimo del 10% del valore dell’importo delle opere oggetto di contributo inteso come quota parte dell’importo concesso;
  • le opere edili, infrastrutturali e di adeguamento del sistema elettrico connesse all’installazione.

 

L’agevolazione, concessa in regime “de minimis”, consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 150 mila Euro.

 

L’incentivo non è cumulabile con altri contributi per investimento di natura regionale, statale e comunitaria per le medesime opere.

 

Gli interventi devono concludersi con esito positivo del collaudo finale e messa in esercizio effettiva da rendicontare entro il 31/12/2022.

 

La domanda di partecipazione deve essere presentata sulla piattaforma informativa Bandionline all’indirizzo: www.bandi.regione.lombardia.it, dalle 15.00 del 18 gennaio 2022 alle 12.00 del 17 febbraio 2022.

 

Cogliamo l’occasione per ricordare che attraverso il nostro servizio energia CEnPI siamo in grado di fornire WallBox , Colonnine di ricarica standard e Stazioni di Servizio a Ricarica ultraveloce  a tariffe convenzionate.

 

Per maggiori informazioni e gestione bando: Ufficio Innovazione e Competitività – Tel. 035/274.291-293-217 Fax 035/274352 – E-mail: innovazione@artigianibg.com

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X