BANDO RI.CIRCO.LO. FILIERE DELLA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE: contributi a fondo perduto per investimenti da 50.000 €

Ambiente e sicurezza, Bandi, voucher e incentivi, Costruzioni, Edili, Finanziamenti e contributi, Home, Tutti i bandi e le agevolazioni
  • Home    
  • BANDO RI.CIRCO.LO. FILIERE DELLA...

Al via il bando RI.CIRCO.LO. – Edizione Costruzione e Demolizione. L’iniziativa sostiene le imprese che scelgono di investire in progetti di economia circolare tramite azioni di prevenzione della produzione rifiuti, riciclaggio e valorizzazione dei materiali.

 

Chi può partecipare

Micro, piccole e medie imprese (PMI) appartenenti alle filiere della costruzione e demolizione e delle bonifiche di siti contaminati con sede o unità operativa in Lombardia.

Possono partecipare da sole o in forma aggregata (anche con grandi imprese, associazioni, enti pubblici o di ricerca).

 

 

Spese ammissibili

Saranno ammessi interventi finalizzati al recupero dei rifiuti edili provenienti da demolizione e da bonifica di siti contaminati, comprendendo anche le tipologie di prodotti e materiali di tali filiere diverse dai c.d. “rifiuti inerti”.

I progetti ammissibili devono rientrare in uno dei seguenti ambiti d’azione:

  • Modifiche alle linee produttive per la riduzione o l’utilizzo degli scarti di lavorazione
  • Valorizzazione dei residui di produzione attraverso la simbiosi industriale, come sottoprodotti
  • Introduzione di sottoprodotti provenienti da altre filiere nei cicli produttivi
  • Riutilizzo di prodotti o allungamento del ciclo di vita attraverso pratiche di logistica inversa
  • Introduzione di materiali da “end of waste” e progettazione per il miglioramento del fine vita dei prodotti
  • Progetti innovativi per la raccolta e il riciclaggio di rifiuti, con caratteristiche di trasferibilità e scalabilità

 

Sono finanziati progetti che riguardano:

  • Acquisto di impianti e attrezzature per il trattamento e riciclo dei rifiuti.
  • Innovazioni di processo e di prodotto per ridurre gli scarti.
  • Consulenze specialistiche, studi di fattibilità, progettazione.
  • Costi del personale direttamente coinvolto.
  • Spese generali e indirette (entro certi limiti).

 

 

Entità del contributo

L’agevolazione è concessa sotto forma di sovvenzione a fondo perduto con le seguenti intensità:

 

La spesa minima è di 50000, al netto dell’IVA.

 

Scadenze previste

La presentazione delle domande sarà possibile a partire dal 30 settembre 2025 fino al 7 novembre 2025. La valutazione avverrà a graduatoria secondo criteri tecnici, ambientali e innovativi.

 

 

Per maggiori informazioni contattare:

Ufficio Ambiente & Sicurezza tel. 035.274.266 e-mail: ambiente@artigianibg.com

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X