Al fine di incentivare, promuovere e facilitare l’adozione di un piano di smart working per incrementare la produttività aziendale e il benessere di lavoratori e lavoratrici, Regione Lombardia mette a disposizione delle imprese le risorse avanzate sull’Avviso Smart Working (decreto n.1942 del 2020 e successivi aggiornamenti), attualmente pari a euro 1.122.500.
Possono partecipare i soggetti che esercitano attività economica e che intendono adottare e attuare un Piano aziendale di smart working le imprese, iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di competenza ed i soggetti in possesso di partita IVA con numero di dipendenti almeno pari a 3 e che non siano già in possesso di un piano di smart working e del relativo accordo aziendale.
Ad essere oggetto di finanziamento del bando sono le seguenti attività:
AZIONE A) – OBBLIGATORIA
Servizi di consulenza e formazione finalizzati all’adozione di un piano di smart working con relativo accordo aziendale o regolamento aziendale approvato e pubblicizzato nella bacheca e nella intranet aziendale.
Attività 1) preliminari all’adozione del piano di smart working;
Attività 2) formazione rivolta al management/middle management e agli smart worker
Attività3) avvio e monitoraggio di un progetto pilota.
AZIONE B) – FACOLTATIVA
Attività 4) : acquisto di “strumenti tecnologici” funzionali all’attuazione del piano di smart working.
L’agevolazione è concessa a fondo perduto sotto forma di voucher aziendale destinato ai soggetti in possesso dei requisiti. Il valore del voucher varia in relazione al numero di dipendenti delle sedi operative/unità produttive attive e localizzate sul territorio di Regione Lombardia alla data di accettazione del finanziamento ed è fruibile all’interno dei seguenti massimali:
Le domande si presentano dal giorno 16 dicembre 2020 alle ore 12 sul sistema informativo regionale Bandi online all’indirizzo www.bandi.servizirl.it. Tutte le domande in overbooking sono protocollate e accederanno alla fase di istruttoria esclusivamente nel caso in cui si rendessero disponibili ulteriori risorse per economie rilevate in fase di rendicontazione e liquidazione dei contributi assegnati, nonché rinunce o decadenze.
Per informazioni: Eva Morandi Tel. 035.274223 Mail eva.morandi@artigianibg.com
Su questo sito utilizziamo cookies tecnici per fornire le funzionalità del sito e vogliamo utilizzare anche cookies analitici di terza parte per analizzare il nostro traffico e cookies di profilazione che ci servono per personalizzare i contenuti e fornire le funzioni dei social media. Questi ultimi sono disattivati a meno che l’utente non ne accetti l’utilizzo. Per avere più informazioni CLICCA QUI. Se sei d’accordo con l’attivazione dei cookies analitici e di profilazione clicca sul bottone “Acconsento” qui di fianco. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.