Prorogati i termini di presentazione domande del bando per l’autoproduzione di energia rinnovabile nelle PMI!

Attualità, Bandi, voucher e incentivi, Energia e Gas Domestico, Finanziamenti e contributi, Home, Lobby e rappresentanza, Servizi Persona, Tutti i bandi e le agevolazioni, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Prorogati i termini di presentazione...

Importante opportunità!

Sei ancora in tempo per la presentazione della domanda di partecipazione al bando “Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”.
Un’occasione concreta per ridurre i costi energetici, aumentare l’efficienza e investire nella sostenibilità del tuo business. Non lasciartela sfuggire.

 

 

🎯 Obiettivo: rendere le PMI più autonome, efficienti e green

Il bando, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestito da Invitalia, sostiene l’adozione di impianti fotovoltaici e mini-eolici, sistemi di accumulo, e interventi di efficienza energetica.

Una misura strategica che aiuta le imprese a:

  • produrre energia in modo autonomo,
  • ridurre la dipendenza dalle fonti fossili,
  • migliorare la competitività e la sostenibilità ambientale.

 

Beneficiari

Possono accedere al bando tutte le PMI registrate in Italia ad esclusione di quelle:

  • ad alta intensità energetica (iscritte negli elenchi CSEA),
  • ad alta emissione di CO₂ (attive nel sistema ETS),
  • che operano nel settore carbonifero e della produzione primaria di prodotti agricoli e della pesca e dell’acquacoltura
  • attive nella produzione, vendita o noleggio di veicoli se questi non sono almeno per il 50% a zero emissioni

 

Interventi ammessi

Gli interventi agevolabili includono:

  • Installazione di impianti fotovoltaici e minieolici
  • Installazione di sistemi di accumulo
  • Miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti esistenti
  • Progettazione e consulenze tecniche legate all’investimento

Tutti i progetti devono essere completati entro 18 mesi dalla concessione del contributo.

 

Agevolazioni previste

Il bando prevede contributi a fondo perduto con percentuali variabili:

  • 40% per le micro e piccole imprese
  • 30% per le medie imprese
  • 30% per l’eventuale sistema di accumulo
  • 50% per la diagnosi energetica

L’importo minimo di spesa ammissibile per ciascun progetto è fissato in € 30.000,00.

 

📆 Proroga presentazione domande

Con il Decreto direttoriale 29 settembre 2025 – Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI è stato prorogato il termine di presentazione delle domande alle ore 12.00 del giorno 10 novembre 2025.

 

Criteri di selezione

Le domande ammissibili saranno valutate e inserite in una graduatoria sulla base di un punteggio ottenuto considerando:

  • il rapporto tra potenza dell’impianto e consumo energetico dell’unità produttiva
  • l’utilizzo di moduli fotovoltaici iscritti nel Registro delle tecnologie (con premialità per quelli più avanzati)
  • la sostenibilità economica del progetto (rapporto MOL/investimento)
  • la presenza di certificazioni ambientali di processo

Premialità aggiuntive sono previste per le imprese in possesso di rating di legalità e/o certificazione della parità di genere.

 

Per maggiori informazioni contattare:

Ufficio Innovazione e Competitività – Energia

Tel. 035.274.217/337/293 Email: rinnovabili@artigianibg.com

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

13ott17:0019:00Settimana per l'Energia 2025 | Evento di apertura: Sustainability we like: l’Artigianato che ci piace | Lunedì 13 ottobre ore 17.00

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott09:0018:00Settimana per l'Energia 2025 | Conferenza Europea dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili | 16 Ottobre ore 09.00

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

18ott09:0013:3080^ Assemblea Pubblica Confartigianato Imprese Bergamo | 18 ottobre ore 9.00

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X