Burden sharing, on line i dati sui consumi di energia da fonti rinnovabili nelle regioni italiane

Impiantistica
  • Home    
  • Burden sharing, on line i dati sui...

È on line il Rapporto di monitoraggio Fonti rinnovabili in Italia e nelle regioni, che presenta i dati ufficiali sui consumi finali lordi di energia, da fonti rinnovabili (FER) e complessivi, rilevati in Italia, nelle regioni e nelle province autonome italiane tra il 2012 e il 2019. Il documento è predisposto dal GSE, con il supporto di ENEA, ai sensi del Decreto 11/5/2015 del Ministero dello Sviluppo economico, anche ai fini del monitoraggio degli obiettivi sugli impieghi di fonti rinnovabili assegnati alle regioni dal Decreto Ministeriale 15/3/2012 Burden sharing.

In linea con il dato nazionale, nella maggior parte delle regioni e province autonome la quota dei consumi energetici complessivi coperta da FER risulta, nel 2019, superiore sia al dato dell’anno precedente sia al target assegnato per il 2020. Anche quest’anno la quota più elevata è raggiunta dalla Valle d’Aosta, che copre con le rinnovabili il 91% dei propri consumi energetici, seguita dalla Provincia di Bolzano (64%), dalla Basilicata (50%) e dalla Provincia di Trento (43%). La Lombardia, regione più popolosa del Paese, si conferma quella con i consumi energetici più elevati, sia da fonti rinnovabili che complessivi.

 

Il documento è disponibile nella sezione Statistiche del sito istituzionale GSE.

 

(Fonte GSE)

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Marco Trussardi (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X