Caldaie a gas recepita norma EN 15502 parte 1 per certificazione energetica

Impiantistica, Termoidraulici
  • Home    
  • Caldaie a gas recepita norma EN 15502...

Complice la stagione invernale l’argomento caldaie è all’ordine del giorno … e la normazione mette a disposizione nuovi documenti a supporto del settore.

È il CIG – Comitato Italiano Gas – ente federato UNI che si è occupato in tempi recenti di recepire la EN 15502 parte 1.

 

Questo documento specifica i requisiti comuni e i metodi di prova, nonché la classificazione, la marcatura e l’etichettatura energetica delle caldaie a gas per il riscaldamento centrale dotate di bruciatori atmosferici, bruciatori atmosferici equipaggiati con ventilatore o bruciatori a premiscelazione totale. La norma è da utilizzare unitamente alle specifiche parti seconde (parte 2-1, parte 2-2 e successive).

 

La funzione di base della caldaia per riscaldamento a gas è quella di generare calore mediante trasferimento diretto grazie ad uno scambiatore.

 

La caldaia può includere in un’unica progettazione più di una funzione. Può infatti prevedere ad esempio funzioni per:

  • produrre acqua calda sanitaria;
  • alimentare l’aria comburente dall’esterno/aria aperta;
  • smaltire i prodotti della combustione all’esterno/all’aria aperta.

 

Le caldaie possono essere progettate per essere collegate a parti specifiche di un edificio. Particolarmente rilevante è il collegamento a un camino e ai mezzi di alimentazione dell’aria comburente.

Questo documento è una prima parte di una serie di norme che descriveranno i requisiti speciali per specifiche apparecchiature che compongono la caldaia.

Le questioni relative ai sistemi di garanzia della qualità, ai test durante la produzione e ai certificati di conformità dei dispositivi ausiliari non sono trattate in questa parte di norma.

 

(FONTE UNI)

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Marco Trussardi (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X