CAMPAGNA VACCINAZIONE ANTI COVID-19

Attualità, Coronavirus, Home, Tutti i mestieri
  • Home    
  • CAMPAGNA VACCINAZIONE ANTI COVID-19

A partire dal 18 febbraio 2021 sono cominciate le somministrazioni del vaccino per gli over 80.

 

I cittadini lombardi che hanno più di 80 anni (comprese le persone nate nel 1941) possono manifestare la propria adesione alla vaccinazione anti covid-19 collegandosi alla piattaforma dedicata vaccinazionicovid.servizirl.it

 

Per la richiesta della vaccinazione è necessario avere a portata di mano:

  • la Tessere Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi del soggetto da vaccinare
  • il Numero di cellulare / Telefono fisso

 

La richiesta di adesione per gli over 80 può essere inserita anche da un familiare o da chi assiste la persona da vaccinare. In alternativa è possibile chiedere supporto per l’inserimento dei dati al Medico di Medicina Generale (che resta il riferimento clinico e sanitario principale a cui fare riferimento) o alla rete delle farmacie.

 

Chi ha una grave disabilità che non consente lo spostamento in autonomia o rende necessario essere accompagnato al centro vaccinale, deve contattare il Medico di medicina generale che compilerà il modulo di adesione alla vaccinazione specificando che dovrà essere gestita attraverso un’altra modalità.

 

L’adesione alla campagna vaccinale prevede due fasi distinte: l’adesione alla vaccinazione e la prenotazione dell’appuntamento.

 

ADESIONE ALLA VACCINAZIONE

In questa fase il cittadino deve inserire i propri dati nella piattaforma vaccinazionicovid.servizirl.it.

Dopo l’inserimento del numero di cellulare, il sistema invierà all’utente un SMS contenente un codice di verifica per la sua validazione. Se il cittadino è sprovvisto di un numero di cellulare è possibile inserire un numero di telefono fisso.

Al termine della procedura verrà generata una ricevuta contenente il numero di richiesta adesione e un riepilogo dei dati forniti.

 

PRENOTAZIONE DELL’APPUNTAMENTO

Successivamente alla fase di adesione, il cittadino riceverà un SMS (o una telefonata se è stato inserito nella piattaforma un numero fisso), in cui vengono fornite le indicazioni dell’appuntamento.

Al momento non è prevista la possibilità di modificare data, ora e luogo della somministrazione. Qualche giorno prima della vaccinazione, un SMS ricorderà al cittadino l’appuntamento fissato.

 

È possibile avere maggiori informazioni sul sito di Regione Lombardia: www.vaccinazionicovid.regione.lombardia.it 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X