ANAEPA-Confartigianato Edilizia, insieme alla Confederazione, ha partecipato alla riunione finale del tavolo tecnico istituito con le Parti Sociali, che si è tenuta il 23/07/2024 presso il Ministero del Lavoro e […]
L’analisi delle ultime tendenze congiunturali è proposta nel report che l’Ufficio Studi di Confartigianato presenta in occasione dei lavori dell’Assemblea di ANAEPA-Confartigianato Edilizia. Ad aprile 2024 la produzione nelle costruzioni registra […]
Il capo del Dipartimento Casa Italia, Luigi Ferrara, ha firmato oggi il decreto con la ripartizione delle risorse del Fondo Progettazione, di cui all’articolo 1, comma 416, della legge 30 […]
La Legionellosi, è un’infezione causata dal batterio Legionella pneumophila. Tale batterio si può trovare ovunque (ubiquitario), anche se predilige gli ambienti acquosi sia naturali (acque sorgive acque termali, fiumi, laghi, […]
Favorire la diffusione di tetti e pareti verdi negli edifici su tutto il territorio nazionale come parte integrante delle strategie di efficientamento del patrimonio immobiliare italiano. È questo […]
Pubblicata la nuova norma UNI-EN relativa alla prestazione termica degli edifici: UNI EN 17887-1:2024 Prestazione termica degli edifici – Prove in situ degli edifici completati – Parte 1: Raccolta […]
CENED e Digital Information Hub di ARIA S.p.A. hanno avviato una collaborazione mirata alla valorizzazione del patrimonio informativo delle certificazioni energetiche in Lombardia, con particolare attenzione alla prospettiva interessata dalla […]
“See Water differently”, un nuovo sguardo sull’acqua, è lo slogan scelto per la campagna “WaterWiseEU”, promossa dalla Commissione Europea per sensibilizzare istituzioni e cittadini su questa preziosa risorsa. Puoi vedere […]
Il settore delle costruzioni prevede un’attenta e pianificata attività che vede coinvolti molti servizi. La sua gestione può non essere sempre facile, ecco perché risulta vincente avere un supporto documentale […]
E’ stato pubblicato sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il decreto n. 62 del 30 maggio 2024 del Capo del Dipartimento per le opere pubbliche e le […]