CIBUS, Confartigianato Bergamo è presente con cinque diverse realtà produttive alimentari

Archivio
  • Home    
  • CIBUS, Confartigianato Bergamo è...

Inizia martedì 3 maggio e termina venerdì 6 maggio, la 21ª edizione di CIBUS, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, che si svolge presso Fiera di Parma.

Confartigianato Alimentazione ha proposto una partecipazione in forma collettiva in uno spazio collettivo “brandizzato” denominato Villaggio Confartigianato (come avviene in altre manifestazioni fieristiche).

All’interno del “Villaggio Confartigianato”, situato al padiglione 7-8 Stand E030, sono presenti due imprese di Confartigianato Bergamo:

  • Distilleria Alessandro Fratelli Giacomo, Paolo, Elena snc, di Treviglio, storica distilleria della bassa bergamasca;
  • Il Centro SRL di Nembro, specializzato in prodotti da forno per intolleranza alimentari (in particolare prodotti senza glutine) commercializzati con il loro marchio SG-Diet.

 

Partecipano alla fiera anche altre tre aziende di Confartigianato Imprese Bergamo, storiche partecipanti alla manifestazione:

  • In croissanteria dai Vezzoli di Italo Vezzoli, di Carobbio degli Angeli, con i loro prodotti di pasticceria gourmet;
  • Pastificio Pigi SRL di Romano di Lombardia, specializzato in pasta fresca e pasta fresca ripiena artigianale;
  • Industria Dolciaria Quaranta SRL di Caravaggio, specializzati in dolci come torroni, torte, croccantini, snack e altro.

 

In totale le imprese bergamasche che parteciperanno a CIBUS 2022 sono 13.

 

CIBUS inizia proprio nel momento in cui anche il Governo credendo in questa ripartenza dei diversi settori economico-produttivi, di cui l’alimentare è una delle componenti primarie, consente una partecipazione agli eventi fieristici con alcune misure antiCovid allentate rispetto al passato.

La voglia di ripartire nel settore dell’alimentare è tanta. Per questo l’edizione che sta per inaugurarsi è carica di aspettative, sia da parte degli espositori che credono in questa ripartenza, hanno deciso di investire del loro, nonostante il periodo sia ancora caratterizzato da incertezze, molte delle quali legate al reperimento di alcune materie prime o al rincaro esagerato delle stesse.

 

 

Per informazioni:

Ufficio Aree di Mestiere – Alfredo Perico (Tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X