CINEMA E TURISMO: TORNA IL BANDO CIAK #INLOMBARDIA – LOMBARDIA RIPARTE

Artigianato artistico, Fotografi, Immagine, arte e comunicazione, Tipografie, Stamperie,Grafici
  • Home    
  • CINEMA E TURISMO: TORNA IL BANDO CIAK...

Da mercoledì 15 luglio sino a martedì 8 settembre, sarà possibile presentare le domande per partecipare al bando “Ciak #inLombardia – Lombardia riparte” che selezionerà progetti audiovisivi per valorizzare l’immagine della Lombardia. I filmati migliori, della durata massima di 30 secondi, diventeranno poi veri e propri strumenti di comunicazione di Regione Lombardia.

“Vogliamo trasformare la Lombardia in un incredibile e scenografico set cinematografico”.
Così Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, presenta l’interessante bando che è appena stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia .

“Dopo mesi di difficoltà, il turismo in Lombardia – dice l’assessore Magoni – è ripartito; i visitatori e i nostri cittadini, hanno compreso che il nostro territorio è un vero e proprio scrigno di bellezze naturalistiche, culturali ed artistiche”.

“Dopo il successo della prima edizione, ‘Ciak #inLombardia – Lombardia riparte’ – prosegue – sarà l’occasione per realizzare filmati che cattureranno l’incanto di luoghi suggestivi, magari meno conosciuti ma davvero affascinanti della nostra terra. Questi video dimostreranno quanto la Lombardia, dalle tradizioni sino ai percorsi enogastronomici, dalle montagne ai suoi laghi, sia la destinazione ideale per trascorrere delle vacanze sicure, en plein air e ricche di proposte adatte a tutti. E la magìa del cinema, sarà certo in grado di valorizzare le perle di una regione unica”.

Il bando ha un finanziamento regionale di 16 mila euro. Ai primi 3 classificati è riconosciuto un corrispettivo economico così ripartito:

1° classificato – euro 5.000;

2° classificato – euro 4.000;

3° classificato – euro 3.000.

Sono altresì previsti due riconoscimenti speciali:

  • Lombardia Out of Season, al video che meglio promuove luoghi, destinazioni ed esperienze da vivere e visitare fuori stagione: euro 2.000.
  • Montagna in Libertà, al video che meglio promuove la montagna come destinazione ideale in grado di assicurare libertà di movimento in sicurezza: euro 2.000.

Partecipano al bando tutti i soggetti di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Le persone interessate possono presentare una sola domanda ed inviare un solo video. La domanda di partecipazione va compilata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi Online all’indirizzo www.bandi.servizirl.it dalle ore 10 del 15 luglio 2020, sino alle ore 12 dell’8 settembre 2020. I candidati devono essere in possesso di credenziali SPID o CNS.

I video devono avere una durata non superiore a 30 secondi e una dimensione che non superi i 75 MB, girati almeno in HD o in full HD, inquadratura orizzontale 16:9. I progetti presentati dovranno essere realizzati con materiale originale ed inedito.

 

Per ulteriori e complete informazioni sul provvedimento rimandiamo alla consultazione del sito di Regione Lombardia CLICCA QUI

 

 

 

Per informazioni:

Ufficio Aree di Mestiere – Alfredo Perico (Tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X