COME CAMBIARE FORNITORE PER ENERGIA E GAS? ECCO LE NOSTRE RISPOSTE

Energia e gas, Home, Tutti i mestieri
  • Home    
  • COME CAMBIARE FORNITORE PER ENERGIA E...

Siamo alla vigilia del passaggio per le imprese al mercato libero dell’energia, ma per molte è ancora difficile poter decidere cosa fare.

Non è solo la selva incontrollata di offerte e tariffe delle varie società fornitrici a mandare in confusione anche gli imprenditori più preparati, ma molte volte il dubbio sta nell’incognita di cosa ci aspetta a livello burocratico e amministrativo nel passaggio a un fornitore diverso.

 

Abbiamo già detto tante volte che l’obiettivo di Cenpi -Confartigianato Energia per le Imprese è quello di ridurre i costi energetici della tua attività e della tua famiglia. Abbiamo già parlato degli sconti che si possono ottenere, ad esempio nell’ultimo anno il consorzio ha garantito alle proprie imprese clienti un miglioramento delle condizioni tariffarie del 17% sulla quota energia.

 

Ora ti spieghiamo cosa avviene nel passaggio ad un fornitore Cenpi.

Per far questo lo Sportello Energia di Confartigianato Imprese Bergamo ha preparato un elenco di FAQ (risposte alle domande più frequenti) per fornire tutte le informazioni utili ad effettuare il passaggio in modo semplice e chiaro.

 

Sintetizziamo di seguito alcune delle risposte principali.

 

Come avviene il cambio di gestore?

A te basta sottoscrivere il mandato di rappresentanza a CEnPI. Penseremo noi a perfezionare il cambio con il nuovo fornitore. Il cambio per i soci di Confartigianato è gratuito, senza quote di attivazione, senza alcuna interruzione di energia e senza necessità di apportare alcuna modifica all’impianto (le attuali caratteristiche tecniche rimangono invariate).

 

Sono previste penali per il cambio di fornitore?

Ti consigliamo di controllare le clausole del tuo contratto: il tuo fornitore potrebbe aver previsto specifiche clausole come ad esempio sconti che potrebbero essere riaddebitati in caso di recesso anticipato.

In linea generale non ci sono penali; è sufficiente rispettare i termini di preavviso stabiliti da ARERA – Autorità che regola il mercato di energia e gas che per le basse tensioni e le basse utenze di gas sono di un mese. (per i dettagli vedi il link alle FAQ in fondo alla pagina)

 

Se passo a un fornitore Cenpi sono obbligato per un periodo minimo?

Il mandato a CEnPI ha una durata di 12 mesi dalla data di sottoscrizione del contratto ed è tacitamente rinnovato di anno in anno. Se vuoi interrompere, basta inviare disdetta a mezzo raccomandata almeno 60 giorni prima della scadenza.

 

Chi devo contattare per un controllo sulla bolletta o un reclamo?

Per ogni necessità d’assistenza puoi rivolgerti direttamente al nostro ufficio Energia CEnPI (tel. 035.274.217  – 327 –  337). Troverai i recapiti in bolletta sotto il logo CENPI. A risponderti sarà un operatore della tua associazione non un call center o un centralino con risponditori automatici.

 

Per visualizzare le risposte a tutte le FAQ CLICCA QUI https://confartigianatobergamo.it/c-en-p-i-faq-risposte-alle-domande-piu-frequenti-dei-nostri-clienti/

 

Per ogni altra informazione contatta il nostro

Ufficio Energia CEnPI (tel. 035.274.217 – 327 – 337).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X