COMUNE DI BERGAMO: INDIVIDUAZIONE AREE DI RIGENERAZIONE URBANA E RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE

Archivio
  • Home    
  • COMUNE DI BERGAMO: INDIVIDUAZIONE AREE...

La Regione Lombardia, con la LR 18 del 26/11/2019 (su BURL n.48/2019), con oggetto “Misure di semplificazione e incentivazione per la rigenerazione urbana e territoriale, nonché per il recupero del patrimonio edilizio esistente“, ha introdotto l’obbligo per l’Amministrazione Comunale di individuare gli ambiti in cui avviare processi di rigenerazione urbana e territoriale, prevedendo specifiche modalità di intervento e adeguate misure di incentivazione con lo scopo di:

  • garantire lo sviluppo sociale ed economico sostenibile;
  • reintegrare funzionalmente il sistema urbano;
  • incrementare le prestazioni ambientali, ecologiche, paesaggistiche, energetiche e sismiche;
  • implementare l’efficienza e la sicurezza del patrimonio infrastrutturale esistente.

 

Per tali ambiti, l’art 8 bis (Promozione degli interventi di rigenerazione urbana e territoriale) della LR 12/05 così integrata, invita i Comuni, nel rispetto della disciplina urbanistica prevista dal PGT per gli stessi, a:

a) individuare azioni volte alla semplificazione e accelerazione dei procedimenti amministrativi di competenza, alla riduzione dei costi, al supporto tecnico amministrativo;

b) incentivare gli interventi di rigenerazione urbana di elevata qualità ambientale, prevedendo, tra l’altro, la valorizzazione e lo sviluppo di infrastrutture verdi multifunzionali, con particolare riferimento alla rete verde e alla rete ecologica, in connessione con il sistema urbano e ambientale esistente;

c) prevedere gli usi temporanei, consentiti prima e durante il processo di rigenerazione degli ambiti individuati;

d) prevedere lo sviluppo della redazione di studi di fattibilità urbanistica ed economico-finanziaria;

 

La L.R. 18/2019 prevede che i Comuni individuino, anche tramite azioni partecipative di consultazione preventiva delle comunità e degli eventuali operatori privati interessati, gli ambiti di rigenerazione urbana;  con deliberazione di Giunta Comunale n. 139 del 14/05/2020 Reg. G.C. – 149 Prop. Del. l’amministrazione comunale ha deliberato di coinvolgere i soggetti interessati a segnalare la presenza di ambiti della rigenerazione.

Con la pubblicazione dell’avviso prot. U0114826 del 20/05/2020 sono stati invitati tutti i soggetti potenzialmente interessati (cittadinanza, operatori economici, rappresentanti di associazioni, ecc)  possono segnalare all’amministrazione comunale la presenza di aree, ambiti ed edifici classificabili come ambiti di rigenerazione urbana.

Pertanto fino al 30 giugno 2020, nell’apposita sezione dello sportello telematico per la presentazione delle istanze del Comune di Bergamo, disponibile all’indirizzo internet:

https://www.comune.bergamo.it/action:c_a794:segnalare.ambiti.rigenerazione

è possibile presentare segnalazioni in merito alla presenza di aree, ambiti ed edifici classificabili come ambiti di rigenerazione urbana;

 

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Marco Trussardi (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

05mag18:3020:30Evoluzione di impresa: Pianificare la continuità aziendale | Lunedì 5 maggio ore 18.30

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X