Via libera al noleggio: più mobilità, meno spese

Convenzioni
  • Home    
  • Via libera al noleggio: più mobilità,...

Hai bisogno di un mezzo per una trasferta, un impegno lavorativo o un viaggio personale?

Con le convenzioni riservate puoi usufruire di tariffe agevolate per il noleggio a breve termine con le principali compagnie nazionali e internazionali.

Scegli tra auto e furgoni, in base alle tue esigenze, e viaggia in tutta comodità in Italia e all’estero, risparmiando.

 

AMICO BLU
Le tariffe per i furgoni, in esclusiva per Confartigianato, partono da un minimo di 42,00 Euro IVA inclusa (con 150 chilometri al giorno, guida aggiuntiva, assicurazioni CDW e TP) per il noleggio di un giorno del FIAT Fiorino Cargo.

AVIS
Noleggio a partire da una durata minima di 24 ore sull’intero territorio nazionale e internazionale autovetture delle diverse classi (dalla Fiat 500 alla Mercedes Classe E)

EUROPCAR
L’accordo prevede una percentuale di sconto che varia a seconda della durata del noleggio e applicato sulla tariffa pubblica di Europcar.

HERTZ
Tramite un codice dedicato hai sconti su qualsiasi forma di noleggio in Italia e fino al 15% di sconto sul noleggio auto all’estero

MAGGIORE
Noleggio furgoni a tariffe vantaggiose, che includono sempre 150 km al giorno, CDW (limitazione quota di addebito danni) e TP (limitazione quota di addebito Furto).

 

Per maggiori informazioni e per richiedere i codici riservati scrivi a marketing@artigianibg.com

 

Per informazioni:
Ufficio Marketing-Tel 035 274 229
marketing@artigianibg.com

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

26nov20:0022:30Evento informativo sulla “Certificazione SERMI: come funziona e cosa cambia per le officine | Mercoledì 26 novembre ore 20.00L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

dicembre

04dic14:0017:30L'evoluzione normativa degli impianti elettrici: la nuova Cei 64-8 con focus su ambienti particolari, residenziali e impianti a livelli | Giovedì 4 dicembre

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X