CON IL BANDO “NEW FASHION & DESIGN” INCENTIVI PER LE START UP DELLA MODA E DESIGN

Archivio
  • Home    
  • CON IL BANDO “NEW FASHION &...

Regione Lombardia – DG Turismo, Marketing Territoriale e Moda, ha approvato il bando “New Fashion & Design – Incentivi per le Start up del settore moda e design”.

Con una dotazione finanziaria di 1 Milione di Euro, di cui € 500.000,00 per spese in capitale e € 500.000,00 per spese correnti, il bando intende sostenere le start up del settore moda e design che hanno effettuato investimenti in impianti, macchinari ed attrezzature per consolidare la propria attività, nonché acquisito servizi finalizzati alla promozione, alla digitalizzazione e all’incubazione/accelerazione.

Sono ammissibili gli investimenti e le spese per il consolidamento della propria attività dal 1° gennaio 2019 (comprovati dall’emissione della fattura) alla data di apertura dello sportello per la presentazione delle domande (17 settembre).

La misura è strutturata in due linee di intervento:

  • Linea A finanzia progetti di ammodernamento della sede dell’impresa e di potenziamento delle strumentazioni e dotazioni tecnologiche al fine di rendere le start up più competitive nel settore di riferimento.
  • Linea B finanzia servizi finalizzati alla promozione e al marketing; servizi finalizzati alla digitalizzazione dei processi e dei canali di vendita e servizi di incubazione ed accelerazione.

 

I soggetti beneficiari dell’intervento sono le MPMI aventi sede operativa in Lombardia, regolarmente costituite, attive ed iscritte al Registro Imprese, costituite da non più di 48 mesi alla data di pubblicazione del bando e rientranti nei seguenti codici attività (ATECO 2007):

C13 – Industrie tessili

– C14 – Confezione di articoli di abbigliamento; confezione di articoli in pelle e pelliccia

– C15 – Fabbricazione di articoli in pelle e simili

– C16 – Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero, esclusi i mobili; fabbricazione di articoli in paglia e materiali da intreccio

– C23 – Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi

– C27 – Fabbricazione di apparecchiature elettriche ed apparecchiature per uso domestico non elettriche

– C31 – Fabbricazione di mobili

– C32.1 – Fabbricazione di gioielleria, bigiotteria e articoli connessi; lavorazione delle pietre preziose

– C32.50.4 – Fabbricazione di lenti oftalmiche

– C32.50.5 – Fabbricazione di armature per occhiali di qualsiasi tipo; montatura in serie di occhiali comuni

 

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, concesso in regime “de minimis”, pari al 40% delle spese ammissibili, nella misura massima di € 30.000,00= e con investimento minimo fissato in € 15.000,00.

Ai fini della determinazione del contributo sono ammesse a finanziamento le seguenti spese sostenute dal 1 gennaio 2019 fino al giorno prima dell’apertura dello sportello, ovvero fino al 17 settembre p.v. ed essere quietanzate (giustificativi di spesa) entro la data di presentazione della domanda.

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate a partire dal 18 settembre 2019 (ore 10.00) ed entro e non oltre il 2 ottobre 2019 (ore 12.00).

 

 

Clicca qui per scaricate il Bando

 

Per informazioni:

Ufficio Aree di Mestiere – Alfredo Perico (Tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X