Confartigianato celebra gli Artigiani del futuro al Seminario estivo di Symbola a Mantova

Archivio
  • Home    
  • Confartigianato celebra gli Artigiani...

Le piccole imprese che fanno grande l’Italia sono protagoniste di “Artigiani del Futuro”, convegno promosso in collaborazione con Confartigianato, Cna e Casartigiani, che si svolgerà giovedì 22 giugno, alle ore 10.30, presso il Teatro Scientifico Bibiena di Mantova, nell’ambito del XXI Seminario Estivo di Symbola 2023.

 

L’iniziativa, che vedrà l’intervento del Presidente di Confartigianato Marco Granelli, metterà in risalto il contributo fondamentale delle imprese artigiane all’economia nazionale e alla forza competitiva del Made in Italy.

 

I lavori, moderati da Tessa Gelisio, conduttrice e autrice televisiva, si apriranno con la presentazione del rapporto “Artigiani del Futuro” – realizzato con Confartigianato – che racconta 100 storie di imprese artigiane italiane esemplari nel tenere insieme tradizione, innovazione, sostenibilità, legami con il territorio e le comunità, contribuendo così ad un’economia più a misura d’uomo e per questo più coesiva e competitiva.

 

Ecco il programma:

 

PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO “ARTIGIANI DEL FUTURO”  
Domenico Sturabotti, Direttore Fondazione Symbola

INTERVENGONO
Dario Costantini, Presidente CNA
Marco Granelli, Presidente Confartigianato Imprese
Andrea Prando, Segretario regionale Casartigiani Veneto
Stefano Micelli, Università Ca’ Foscari di Venezia, presidente spin-off Upskill 4.0
Laura Ottaviani, titolare Cartografica Visceglia
Vivilla Zampini, Amministratore delegato ES’GIVIEN
Paola Busoli, Managing Director & Partner Mold&Mold

CONCLUDE
Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy

 

Nell’ambito dell’iniziativa, alle imprese di Confartigianato che hanno partecipato al rapporto verrà consegnato l’attestato ‘Artigiani del futuro’, un riconoscimento per l’esemplare testimonianza di impresa italiana ispirata ai valori dell’artigianato.

 

Sarà presente anche la Consulta dei direttori delle Confartigianato Lombarde, tra i quali il nostro direttore Stefano Maroni.

 

 

CLICCA QUI per leggere il programma e partecipare all’evento

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X