Confartigianato Bergamo e Movimento Donne Impresa patrocinano il 7° Concerto per la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Archivio
  • Home    
  • Confartigianato Bergamo e Movimento...

Confartigianato Imprese Bergamo e il suo Movimento Donne rinnovano il loro impegno sociale contribuendo e patrocinando il Concerto organizzato nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, che si terrà lunedì 25 novembre 2024 alle ore 20:30 presso il Seminario Vescovile in Città Alta.

 

Questo evento, giunto alla sua settima edizione, vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sul drammatico fenomeno della violenza di genere, che ancora oggi colpisce una donna su tre.

 

L’iniziativa è frutto della collaborazione tra Pro Loco Bergamo, l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Bergamo, con l’obiettivo di sostenere l’Associazione Aiuto Donna – Uscire dalla violenza ONLUS.

Il concerto non è solo un momento musicale, ma anche un’importante occasione per riflettere e agire contro la violenza sulle donne.

 

Protagonista della serata sarà lo spettacolo “MAMI Omaggio a Ornella Vanoni”, un tributo alla celebre interprete della musica italiana. Il repertorio, eseguito in chiave acustica, offrirà un viaggio tra i grandi successi dell’artista, con particolare attenzione ai brani nati dalla collaborazione con Gino Paoli. Lo spettacolo sarà caratterizzato da atmosfere eleganti e raffinate, capaci di emozionare e coinvolgere il pubblico.

 

L’ingresso è gratuito e aperto a tutti, ma sarà possibile fare donazioni volontarie a favore dell’Associazione Aiuto Donna, che opera con dedizione per aiutare le vittime di violenza.

 

 

Confartigianato Bergamo invita tutti a partecipare a questo evento, un’occasione importante per dare voce a una causa nobile e sostenere chi lavora quotidianamente per offrire un futuro migliore alle donne vittime di violenza.

 

 

Per iscriverti CLICCA QUI

 

 

Vi aspettiamo numerosi!

 

———————————————————————–

 

 

Cos’è la Giornata Internazionale per l‛eliminazione della violenza contro Donne

La Giornata Internazionale per l‛eliminazione della violenza contro donne è una ricorrenza istituita dall‛Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare l‛opinione pubblica.

 

L‛assemblea generale dell‛ONU ha ufficializzato una data scelta da un gruppo di donne attiviste, riunitesi nell‛Incontro Femminista Latino-americano e dei Caraibi, tenutosi a Bogotà nel 1981.

 

La data fu scelta in ricordo del brutale assassinio delle tre sorelle Mirabal nel 1960, considerate esempio di donne rivoluzionarie per l‛impegno con cui tentarono di contrastare il regime di Rafael Leònidas Trujillo (1830-1961), il dittatore che tenne la Repubblica Dominicana nel caos per oltre 30 anni.

Il 25 novembre 1960 le tre sorelle Mirabal, mentre si recavano a far visita ai loro mariti in prigione, furono bloccate da agenti del Servizio di Informazione Militare. Condotte in un luogo nascosto, furono torturate, massacrate a colpi di bastone e strangolate, per poi essere buttate in un precipizio, a bordo della loro auto, simulando un incidente.

 

 

Per maggiori informazioni sulle attività del Movimento Donne Impresa contattare la Segreteria (Gisella Inverardi – tel. 035.274.236; e-mail: segreteriamovimentodonne@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

maggio

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

21mag16:4518:30La figura del manutentore qualificato antincendio | Mercoledì 21 maggio ore 17.00Quali obblighi a partire dal 1° settembre 2025?

24mag07:0020:00AUTOPROMOTEC 2025: Transfer gratuito per gli Autoriparatori associati

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

27mag18:0019:30Rischi e comportamenti corretti alla guida | Martedì 27 maggio ore 18.00

giugno

Nessun evento

luglio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X