CONFARTIGIANATO TRASPORTI: L’AZIONE DI GOVERNO INDIRIZZATA A RIMETTERE L’AUTOTRASPORTO SULLA BUONA STRADA

Archivio
  • Home    
  • CONFARTIGIANATO TRASPORTI: L’AZIONE...

Con l’approvazione della Legge di bilancio per l’anno 2019 il Governo ha dimostrato sensibilità nei riguardi dell’autotrasporto italiano sostenendo le principali richieste di CONFARTIGIANATO TRASPORTI, avanzate con forza nei mesi scorsi.
Nella manovra sono state infatti raccolte diverse sollecitazioni su alcune problematiche pendenti da tempo e poste le basi per una programmazione di interventi nel lungo periodo.

 

Di seguito le misure specifiche previste per l’autotrasporto:

  • Sterilizzazione aumenti accise
  • Eliminazione riduzione 15% rimborso accise gasolio per autotrazione;
  • Conferma risorse strutturali (240 milioni di euro);
  • Affidamento delle revisioni dei mezzi pesanti ai privati;
  • Incentivi giovani conducenti settore autotrasporto merci 2019-2020.

 

La categoria, infine, plaude ai risultati ottenuti dal Ministro Danilo Toninelli in merito alla sospensione di sei mesi degli incrementi dei pedaggi autostradali sul 90% della rete.

 

Sulle questioni ancora irrisolte così come su un serio piano di contrasto ai fenomeni di concorrenza sleale, dumping sociale ed abusivismo soprattutto dei vettori esteri, l’azione sindacale di Confartigianato Trasporti non abbasserà la guardia e metterà l’interesse esclusivo delle imprese rappresentate al centro di qualunque rivendicazione.

 

Il Rappresentante dell’Area trasporti di Confartigianato Imprese Bergamo, Vicepresidente Nazionale Dario Mongodi, pur apprezzando i traguardi raggiunti, ritiene che sia necessario concentrarsi sulla certezza dei pagamenti, problema sempre più sentito ed estremamente pericoloso per la piccola e media Impresa, a maggior ragione in un periodo di perdurante crisi (l’anno è iniziato con un calo della domanda importante rispetto al 2018) e a costi minimi realistici, da sempre osteggiati dalla grande committenza ma vitali per un settore dove la concorrenza più o meno leale arriva a trasportare in evidente sottocosto.

L’auspicio è che l’attenzione del Governo nei confronti delle problematiche dell’autotrasporto italiano non si fermi a questo punto e si prosegua sul percorso intrapreso di confronto serrato con le associazioni di categoria per attuare un piano di riforma del settore che favorisca il recupero di dignità, competitività e crescita delle imprese.

 

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Danilo Bianchi (tel. 035.274.295; e-mail: 
danilo.bianchi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

05mag18:3020:30Evoluzione di impresa: Pianificare la continuità aziendale | Lunedì 5 maggio ore 18.30

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X