• Home    
  • CONTRIBUTI ELBA 2023: FAI –...

Versare i contributi ELBA ti aiuta anche nell’aggiornamento professionale per te e i tuoi dipendenti.

 

Per i corsi di formazione ed aggiornamento professionale inerenti all’attività svolta dall’impresa iniziati e conclusi nel 2023, infatti, puoi ricevere contributi:

pari al 30% del costo del corso (fino ad un massimo di 200 euro) per la partecipazione di titolari, soci, collaboratori delle imprese

 

pari al 50% del costo del corso (fino ad un massimo di euro 520), nel caso di partecipazione a corsi finanziati da Fondartigianato per titolari, soci, collaboratori delle imprese che partecipano contestualmente ai propri dipendenti all’attività formativa

 

– il contributo è altresì concesso all’impresa per la formazione dei dipendenti che  non  rientra  nella  tipologia finanziabile da Fondartigianato. Per conoscere tutti i dettagli ed i corsi esclusi, scaricare la scheda in fondo alla pagina.

 

 

Il Fondo regionale non interviene per i corsi comportanti spese inferiori a euro 100.

 

La provvidenza potrà essere erogata a favore dello stesso beneficiario non più di una volta nell’anno solare.

 

Requisiti

Per ottenere il contributo l’impresa deve essere in regola con i versamenti ELBA, a partire dal 1° gennaio 2021 (se dovuto), fino ai due mesi precedenti la data di presentazione della richiesta.

 

Termini di presentazione:

Ecco le scadenze entro le quali è necessario presentare la richiesta.

Per formazione ultimata:

dal 01/01/2023 al 30/04/2023 – presentare la richiesta entro e non oltre il 31/08/2023;

dal 01/05/2023 al 31/05/2023 – presentare la richiesta entro e non oltre il 30/09/2023

dal 01/06/2023 al 30/06/2023 – presentare la richiesta entro e non oltre il 31/10/2023

dal 01/07/2023 al 31/07/2023 – presentare la richiesta entro e non oltre il 30/11/2023

dal 01/08/2023 al 31/08/2023 – presentare la richiesta entro e non oltre il 31/12/2023

dal 01/09/2023 al 30/09/2023 – presentare la richiesta entro e non oltre il 31/01/2024

dal 01/10/2023 al 31/10/2023 – presentare la richiesta entro e non oltre il 29/02/2024

dal 01/11/2023 al 30/11/2023 – presentare la richiesta entro e non oltre il 31/03/2024

dal 01/12/2023 al 31/12/2023 – presentare la richiesta entro e non oltre il 30/04/2024

 

 

Come presentare la domanda

Puoi presentare la domanda, compilata e completa degli allegati richiesti, attraverso il nostro Sportello Bilateralità e i nostri uffici periferici

 

Per saperne di più scarica la scheda:

 FAI | Formazione e Aggiornamento professionale

 

Per qualsiasi ulteriore informazione siamo a tua completa disposizione.

 

Sportello Bilateralità (tel. 035 274232 256 – e-mail: provvidenze@artigianibg.com).

Se vuoi richiedere consulenza o un appuntamento CLICCA QUI

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

25set18:3020:00Seminario Impiantisti dedicato alla Dichiarazione di Conformità | Lunedì 25 Settembre ore 18.30 | Sotto il MonteL'importanza della dichiarazione di conformità, la qualifica F-GAS e la corretta gestione dei rifiuti

ottobre

02ott18:3020:00Seminario Impiantisti dedicato alla Dichiarazione di Conformità | Lunedì 2 Ottobre ore 18.30 | TreviglioL'importanza della dichiarazione di conformità, la qualifica F-GAS e la corretta gestione dei rifiuti

09ott18:3020:00Seminario Impiantisti dedicato alla Dichiarazione di Conformità | Lunedì 9 Ottobre ore 18.30 | S. Omobono TermeL'importanza della dichiarazione di conformità, la qualifica F-GAS e la corretta gestione dei rifiuti

14ott09:0013:0078^ Assemblea Pubblica di Confartigianato Imprese Bergamo | DIGIT@ARTIGIANO: la sfida della digitalizzazione nell'artigianato

19ott14:3018:307° incontro "Percorso Pulitore Qualificato 2024"- “Le competenze efficaci per la gestione delle risorse umane - la somministrazione tramite le agenzie di lavoro temporaneo”

24ott18:0020:00Settimana dell'Energia e della Sostenibilità 2023 | Il ruolo della Città, dell'Università e delle imprese nella sfida delle società a impatto climatico zero

novembre

10nov18:0020:30Seminario di aggiornamento per Terzi Responsabili, conduttori, manutentori ed installatori di impianti di riscaldamento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X