Confartigianato Bergamo ed Enilive insieme per un pieno di sostenibilità!

Convenzioni, Trasporto
  • Home    
  • Confartigianato Bergamo ed Enilive...

Confartigianato Bergamo rinnova il proprio impegno verso la sostenibilità e la transizione ecologica, stringendo una nuova partnership con Enilive volta a promuovere l’utilizzo del carburante HVO (Hydrotreated Vegetable Oil).

 

Cosa è L’HVO?

 

È un biocarburante avanzato, realizzato da fonti rinnovabili, che consente di ridurre significativamente le emissioni di CO₂, mantenendo le stesse prestazioni e affidabilità del diesel tradizionale.

 

La buona notizia? Il suo costo è identico al diesel, ma il suo impatto sul pianeta non ha prezzo!

 

Come sapere se il tuo veicolo è compatibile?
Basta verificare che sul tappo del carburante sia riportata la sigla “XTL”, che certifica la compatibilità con carburanti paraffinici conformi alla normativa europea EN 15940.
In alternativa, consulta il manuale del tuo veicolo o il produttore.

 

La maggior parte dei veicoli (autovetture e veicoli commerciali) diesel moderni è già pronta per utilizzare HVO senza alcuna modifica!

 

E non finisce qui: se sei un’impresa di autotrasporto merci, potrai richiedere le carte Multicard Truckpass per accedere a vantaggi esclusivi, come sconti su tutti i carburanti acquistati nelle stazioni di rifornimento Enilive.

Una soluzione comoda e vantaggiosa per risparmiare, sostenere il cambiamento e avere l’opportunità di offrire ai tuoi committenti una maggiore garanzia di processo ecosostenibile.

 

Per informazioni e per richiedere le carte scrivi a carmelo.davi@artigianibg.com

 

Insieme, per un futuro più sostenibile.

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott09:0018:00Settimana per l'Energia 2025 | Conferenza Europea dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili | 16 Ottobre ore 09.00

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

18ott09:0013:3080^ Assemblea Pubblica Confartigianato Imprese Bergamo | 18 ottobre ore 9.00

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X