CORONAVIRUS – CONFARTIGIANATO: LINEE GUIDA NAZIONALI DELLA PROTEZIONE CIVILE PER L’EMERGENZA SANITARIA NELLA FILIERA LOGISTICA

Archivio
  • Home    
  • CORONAVIRUS – CONFARTIGIANATO:...

Si è svolta lunedì 2 marzo presso il Dipartimento della Protezione civile la riunione voluta dalla Ministra dei Trasporti Paola De Micheli per gestire operativamente le ricadute dell’emergenza sanitaria nel settore trasporti e logistica. A seguito dell’incontro dello scorso 2 marzo al Ministero con le principali rappresentanze confederali, la Ministra De Micheli ha raccolto le sollecitazioni di Confartigianato Trasporti per la definizione di linee guida uniformi sul tutto territorio nazionale che consentano alle imprese di tutta la filiera di continuare a lavorare in condizioni di assoluta sicurezza e con le dovute misure di prevenzione, attivando un tavolo operativo col Dipartimento della Protezione civile per fornire una pronta risposta alle imprese del settore trasporti e logistica. Tale primo incontro è servito ad istituire un coordinamento unico centrale permanente per monitorare ed affrontare la situazione e mira a definire un chiaro quadro di regole omogenee e buone prassi per far fronte all’emergenza sanitaria in corso.

“Apprezziamo la sensibilità della Ministra De Micheli – afferma il Segretario nazionale di Confartigianato Trasporti Sergio Lo Monte che ha partecipato alla riunione – con cui abbiamo discusso le modalità per gestire al meglio la drammatica situazione che si è venuta a creare, anche al di fuori della zona rossa”. “Bene che si proceda alla definizione di linee guida nazionali d’indirizzo – precisa Lo Monte – che mettano ordine in tutta la filiera dove si sprecano le grida di allarme dei nostri operatori del trasporto su gomma, del traffico containers dai porti, della distribuzione dai centri logistici alle zone urbane costretti a subire ordinanze, richieste dei committenti o iniziative estemporanee disomogenee”.

 

 

Per informazioni:
Aree di mestiere – Bianchi Danilo (Tel 035.274.295; e-mail danilo.bianchi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott09:0018:00Settimana per l'Energia 2025 | Conferenza Europea dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili | 16 Ottobre ore 09.00

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

18ott09:0013:3080^ Assemblea Pubblica Confartigianato Imprese Bergamo | 18 ottobre ore 9.00

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X