CORONAVIRUS: I REQUISITI PER L’ATTIVITÀ DI ACCONCIATORI ED ESTETISTE

Attualità, Benessere, Coronavirus, Home
  • Home    
  • CORONAVIRUS: I REQUISITI PER...

Stiamo attendendo indicazioni da Roma, da Regione lombardia e dalle istituzioni del territorio per individuare i requisiti per l’apertura di queste attività.

 

L’orientamento di alcuni Comuni della provincia che abbiamo sentiti, è quello di consentire ad acconciatori, estetisti e tatuatori di esercitare l’attività ai sensi del DPCM 8 marzo 2020 lettera o) comma 1 articolo 1 e quindi:

“a condizione che il gestore garantisca un accesso ai predetti luoghi con modalità contingentate o comunque idonee a  evitare assembramenti  di  persone,  tenuto  conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei locali aperti al  pubblico, e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza di almeno un metro di cui all’allegato 1 lettera d), tra i visitatori, con sanzione della sospensione dell’attività in caso di violazione. In presenza di condizioni strutturali o organizzative che non consentano il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro, le richiamate strutture dovranno essere chiuse.

 

Si richiama l’attenzione sulle misure di prevenzione igienico sanitarie elencate nell’allegato 1 del decreto.

 

In particolare le indicazioni dell’ATS nelle attività commerciali riferibili a:

  • Servizi di saloni di barbiere e parrucchiere;
  • Servizi d’istituti di bellezza;
  • Servizi di manicure e piedicure;
  • Attività di tatuaggio e piercing;

sono le seguenti. Gli addetti impiegati nel servizio a contatto con i clienti devono:

  • indossare una mascherina e guanti monouso,
  • lavarsi le mani fra un cliente e l’altro con gel idroalcolico
  • pulire le superfici con soluzioni a base di alcool o cloro.

 

Si consiglia inoltre di:

– procedere ai trattamenti previo appuntamento;

limitare il sostare dei clienti all’interno del locale al tempo strettamente indispensabile all’erogazione del servizio;

– procedere con accurate operazioni di pulizia, anche nelle aree pubbliche, effettuando una pulizia quotidiana con prodotti specifici ad azione detergente, disinfettante e battericida su tutte le superfici;

– adottare le misure igieniche previste per lo svolgimento dell’attività dalla normativa regionale e comunale.

 

Per gli esercizi commerciali presenti all’interno dei centri commerciali si ricorda la chiusura nelle giornate festive e prefestive.

 

 

Per leggere le altre notizie riferite al coronavirus: https://confartigianatobergamo.it/category/coronavirus/

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

13ott17:0019:00Settimana per l'Energia 2025 | Evento di apertura: Sustainability we like: l’Artigianato che ci piace | Lunedì 13 ottobre ore 17.00

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott09:0018:00Settimana per l'Energia 2025 | Conferenza Europea dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili | 16 Ottobre ore 09.00

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

18ott09:0013:3080^ Assemblea Pubblica Confartigianato Imprese Bergamo | 18 ottobre ore 9.00

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X