Autoriparatori. Aggiornamento qualifica di Persona Esperta PAV-PES-PEI per lavori elettrici corso Norma CEI 11-27 (A46.1)

Archivio
  • Home    
  • Autoriparatori. Aggiornamento qualifica...

Sei un autoriparatore che ha già acquisito la qualifica per lavori elettici PAV PES E PEI (Persona Avvertita, Persona Esperta e Persona Esperta con Idoneità)?

 

Confartigianato Imprese Bergamo ha organizzato il corso di Aggiornamento Norma CEI 11-27 per la qualifica di Persona Esperta PAV-PES-PEI (A46.1) rivolto specificamente alla tua categoria.

 

In un’unica lezione aggiornerai la tua formazione per mantenere le competenze necessarie alla conduzione dei lavori in sicurezza.

L’aggiornamento è fondamentale per rimanere in linea con le normative vigenti e garantire un’elevata professionalità nella manutenzione di veicoli ibridi ed elettrici.

Grazie a questo corso, potrai ottenere l’attestato di frequenza per il mantenimento della qualifica di Persona Avvertita, Esperta ed Esperta con Idoneità (PAV-PES-PEI), assicurando così la tua sicurezza e quella dei tuoi clienti durante gli interventi sui veicoli elettrici.

 

INFORMAZIONI UTILI

 

Durata del corso: 8 ore (1 lezione)

 

Modalità: in presenza

 

Data di svolgimento: clicca il link sotto per preiscriverti alle prossime sessioni aperte

  

Sede del corso: Via Martiri di Nassirya, 1/3 Cavernago

 

Certificazione rilasciata: Attestato di frequenza al termine del corso

 

Costo di listino: € 190,00 + IVA a partecipante

 

Argomenti trattati:

 

Disposizioni in materia di sicurezza dei lavori elettrici con particolare riferimento alla sicurezza elettrica CEI 64-8, CEI 11-1, CEI EN 50110:

  • La valutazione del rischio e le misure di prevenzione e protezione.
  • Richiamo di nozioni base di elettrotecnica, impianti elettrici e sistemi di protezione.
  • Definizione di figure, ruoli e responsabilità delle persone adibite ai lavori elettrici individuate dalla Norma CEI 11-27.
  • Effetti fisiologici dell’elettricità sul corpo umano. Shock elettrico ed arco elettrico.
  • Cenni agli interventi di primo soccorso in caso di infortunio elettrico.
  • Scelta e impiego delle attrezzature per i lavori elettrici.
  • Scelta e impiego dei dispositivi di protezione individuale (DPI) per i lavori elettrici.
  • Conservazione delle attrezzature e dei dispositivi di protezione individuale (DPI).
  • “Esercizio degli impianti elettrici” secondo la Norma CEI EN 50110-1.

 

Per iscrizioni CLICCA QUI

 

Per informazioni

Ufficio Formazione – Responsabile: Gabriella Fasulo

Referente operativo: Oscar Mora

Tel. 035.274.310 – 325 – e-mail: formazione@artigianibg.com

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X