Non perdere l’occasione di aggiornarti sulle normative di sicurezza per gli interventi su veicoli ibridi ed elettrici. Confartigianato Imprese Bergamo ti invita a partecipare al Corso Norma CEI 11-27 per la Qualifica di Persona Esperta PAV-PES-PEI (A46), un appuntamento formativo essenziale per tutti gli autoriparatori.
 
Perché partecipare?
La manutenzione e riparazione di veicoli ibridi ed elettrici richiede competenze specifiche e una conoscenza approfondita delle norme di sicurezza sui lavori elettrici. Questo corso ti permetterà di ottenere la qualifica necessaria (PAV-PES-PEI) per operare in sicurezza e secondo la normativa vigente. Grazie a questa formazione, potrai acquisire le competenze tecniche necessarie per prevenire i rischi legati agli interventi elettrici, assicurando così la tua sicurezza e quella dei tuoi clienti.
L’attestato finale consentirà di nominare la Persona Avvertita, Persona Esperta, e Persona Esperta con Idoneità per l’esecuzione di tali interventi.
 
Cosa approfondirai?
Il corso tratterà tutti gli aspetti legati alla sicurezza e alla normativa sui lavori elettrici, con particolare riferimento ai veicoli ibridi ed elettrici. Alcuni degli argomenti trattati includono:
- Disposizioni di sicurezza elettrica secondo le norme CEI 64-8, CEI 11-1 e CEI EN 50110.
 
- Valutazione del rischio e misure di prevenzione.
 
- Effetti fisiologici dell’elettricità sul corpo umano, con cenni agli interventi di primo soccorso.
 
- Uso corretto delle attrezzature e dei dispositivi di protezione individuale (DPI).
 
- Panoramica sui veicoli ibridi ed elettrici presenti sul mercato e procedure di messa in sicurezza.
 
 
Non aspettare, metti la sicurezza al primo posto e ottieni la qualifica che ti permette di operare sui veicoli elettrici e ibridi in totale conformità alle normative.
 
INFORMAZIONI UTILI
 
Durata del corso: 16 ore (2 lezioni)
 
Modalità: in presenza
 
Date di svolgimento:
clicca il link sotto per visualizzare e iscriverti alle prossime sessioni aperte
  
Sede del corso: Via Martiri di Nassirya, 1/3 Cavernago (BG)
 
Certificazione rilasciata: Attestato di partecipazione al termine del corso
 
Costo di listino: € 250,00 + IVA a partecipante
(Il costo può variare grazie ai contributi camerali formazione per l’anno in corso, se disponibili).
 
Argomenti trattati:
 
Disposizioni in materia di sicurezza dei lavori elettrici con particolare riferimento alla sicurezza elettrica CEI 64-8, CEI 11-1, CEI EN 50110:
- La valutazione del rischio e le misure di prevenzione e protezione.
 
- Richiamo di nozioni base di elettrotecnica, impianti elettrici e sistemi di protezione.
 
- Definizione di figure, ruoli e responsabilità delle persone adibite ai lavori elettrici individuate dalla Norma CEI 11-27.
 
- Effetti fisiologici dell’elettricità sul corpo umano. Shock elettrico ed arco elettrico.
 
- Cenni agli interventi di primo soccorso in caso di infortunio elettrico.
 
- Scelta e impiego delle attrezzature per i lavori elettrici.
 
- Scelta e impiego dei dispositivi di protezione individuale (DPI) per i lavori elettrici.
 
- Conservazione delle attrezzature e dei dispositivi di protezione individuale (DPI).
 
- “Esercizio degli impianti elettrici” secondo la Norma CEI EN 50110-1.
 
- Parte pratica: Panoramica dei veicoli ibridi ed elettrici sul mercato.
 
- Procedure di messa in sicurezza dei veicoli ibridi.
 
- Analisi del funzionamento dei veicoli ibridi ed elettrici.
 
- Diagnosi e analisi dei dati letti con strumenti diagnostici.
 
 
Per iscrizioni CLICCA QUI
 
Per informazioni
Ufficio Formazione | Oscar Mora (tel. 035.274.310 – 325)
formazione@artigianibg.com