Nuovo Corso sulle Procedure Doganali A64: per le Imprese che operano con Mercati Esteri

Archivio, Home, Internazionalizzazione e Competitività, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Nuovo Corso sulle Procedure Doganali...

Confartigianato Imprese Bergamo organizza il corso di formazione base A64 “Procedure doganali – Come gestire la documentazione e le operazioni di esportazione”, rivolto a responsabili e addetti amministrativi degli uffici di import/export, spedizioni e contabilità.

 

Il corso, in partenza da martedì 27 maggio, è pensato per fornire una formazione pratica e normativa per le imprese che operano con mercati extra UE.

 

Gli obiettivi del corso sono quelli di agevolare le imprese nella predisposizione dei documenti necessari per l’esportazione e nell’acquisizione delle prove della corretta conclusione delle operazioni sotto il profilo doganale e fiscale; di far conoscere alle imprese le semplificazioni previste dalla normativa doganale e le opportunità collegate alla corretta applicazione delle regole sull’origine dei prodotti. Tutto ciò ti può essere utile per evitare errori costosi come multe o ritardi e per aumentare l’efficienza relativa ai tempi di importazione ed esportazione.

 

INFORMAZIONI UTILI

 

Durata del corso: 8 ore (2 lezioni)

 

Date di svolgimento:

 

  • Martedì 27 maggio 2025 dalle 14:00 alle 18:00
  • Mercoledì 4 giugno 2025 dalle 14:00 alle 18:00

 

Sede del corso: Confartigianato Imprese Bergamo Via Torretta, 12 – Bergamo

(Disponibilità di parcheggio interno)

 

Certificazione rilasciata: attestato di frequenza al termine del corso

 

Costo di listino*: 180,00 € + iva a persona (*Costo abbattuto con contributi camerali se disponibili, per gli aventi diritto.).

 

Contenuti del corso:

 

MODULO 1

  • Quadro generale della normativa in materia doganale
  • La dichiarazione in dogana
  • La rappresentanza in dogana
  • I documenti necessari per l’effettuazione delle operazioni doganali

 

MODULO 2

  • L’esportazione: aspetti doganali e fiscali
  • Le prove dell’esportazione
  • L’origine delle merci: origine preferenziale e origine non preferenziale

 

Porta la tua azienda verso nuovi mercati con sicurezza e competenza!

 

Per iscriverti al corso CLICCA QUI

 

 

Per informazioni

Ufficio Formazione | Responsabile Gabriella Fasulo

Referente operativo: Oscar Mora

Tel. 035.274.310 – 325 – e-mail: formazione@artigianibg.com

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X