Vuoi tenere sotto controllo i tuoi costi? Partecipa al Corso “Controllo di gestione” (C1), dal 16 aprile

Corsi, Home, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Vuoi tenere sotto controllo i tuoi...

Conosci gli aspetti finanziari della tua azienda? Hai sotto controllo i ricavi, i costi e sai fare previsioni per il prossimo anno? Sai quanto impatta il costo delle materie prime o delle risorse energetiche che utilizzi, o del tuo personale, sui tuoi utili?

 

Per chi vuole sapere di più su questi temi, Confartigianato Imprese Bergamo organizza il Corso “Controllo di gestione” (C1), a partire dal 16 aprile.

 

Il corso intende fornire ai partecipanti gli strumenti adeguati per avere sotto controllo gli aspetti finanziari ed economici della propria azienda, fare previsioni di andamento, avere consapevolezza delle possibili azioni correttive, valutare l’impatto del costo del personale, anticipare e prevenire possibili situazioni di crisi.

 

INFORMAZIONI UTILI

 

Durata del corso: 12 ore (3 lezioni)

 

Modalità: In presenza

 

Date di svolgimento

  • Mercoledì 16 aprile 2025 dalle 14.30 alle 18.30
  • Mercoledì 23 aprile 2025 dalle 14.30 alle 18.30
  • Martedì 29 aprile 2025 dalle 14.30 alle 18.30

 

Sede del corso: Confartigianato Imprese Bergamo, Via Torretta 12 – Bergamo

(disponibilità di parcheggio interno)

 

Costo del corso: 250 € +IVA

(* Il costo può variare grazie ai contributi camerali formazione per l’anno in corso, se disponibili e per gli aventi diritto.)

 

Certificazione rilasciata: al termine del corso verrà rilasciato l’ATTESTATO DI FREQUENZA

 

Argomenti trattati

 

  • Il metodo ACSE Analisi Continua di Sostenibilità Economica
  1. Che cosa è il budget analitico e come ci aiuta
  2. Analisi del conto economico:
  • Le voci di ricavo
  • Le voci di costo
  • Come si leggono le incidenze
  1. La budgettizzazione preventiva:
  • Come si definiscono gli obiettivi di ricavo (analisi andamento corrispettivi)
  • Come si definiscono gli obiettivi di costo (analisi delle incidenze)
  • Analisi degli scostamenti
  • Definizione delle azioni correttive
  • Miglioramenti sui ricavi
  • Miglioramenti sui costi

 

  • Esercitazione
  1. Realizzazione del pannello di controllo
  2. Realizzazione del preventivo
  3. Simulazione analisi degli scostamenti

 

  • Il pannello di controllo
  1. Come ci si relaziona con il pannello di controllo e il preventivo (incidenza merci)
  2. Le tabelle del calcolo
  3. Esercitazione

 

  • Analisi dei dati finanziari: il cash flow
  1. Che cosa è il cash flow e come ci aiuta
  2. Come si implementa e come si legge:
  • Costruzione della tabella dati
  • Colonna preventivo
  • Colonna consuntivo
  • Definizione del grafico dinamico

 

  • Esercitazione
  1. Realizzazione della tabella
  2. Realizzazione del grafico
  3. Simulazioni:
  • Diversi ricavi
  • Diversi costi ordinari
  • Spese straordinarie, ferie e investimenti

 

I corsi sono rivolti ad aziende associate e vengono avviati al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.

 

Per iscrizioni CLICCA QUI

 

Per informazioni

Ufficio Formazione | Responsabile Gabriella Fasulo

Referente operativo: Oscar Mora

Tel. 035.274.310 – 325 – e-mail: formazione@artigianibg.com

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X