Conosci gli aspetti finanziari della tua azienda? Hai sotto controllo i ricavi, i costi e sai fare previsioni per il prossimo anno? Sai quanto impatta il costo delle materie prime o delle risorse energetiche che utilizzi, o del tuo personale, sui tuoi utili?
Per chi vuole sapere di più su questi temi, Confartigianato Imprese Bergamo organizza il Corso “Controllo di gestione” (C1), a partire dal 9 ottobre.
Il corso intende fornire ai partecipanti gli strumenti adeguati per avere sotto controllo gli aspetti finanziari ed economici della propria azienda, fare previsioni di andamento, avere consapevolezza delle possibili azioni correttive, valutare l’impatto del costo del personale, anticipare e prevenire possibili situazioni di crisi.
INFORMAZIONI UTILI
Durata del corso: 12 ore (3 lezioni)
Modalità: In presenza
Date di svolgimento
- Giovedì 09 ottobre 2025 dalle 14.30 alle 18.30
- Giovedì 16 ottobre 2025 dalle 14.30 alle 18.30
- Giovedì 23 ottobre 2025 dalle 14.30 alle 18.30
Sede del corso: Confartigianato Imprese Bergamo, Via Torretta 12 – Bergamo
(disponibilità di parcheggio interno)
Costo del corso: 102,30 € +IVA
(* Il costo può variare grazie ai contributi camerali formazione per l’anno in corso, se disponibili e per gli aventi diritto.)
Certificazione rilasciata: al termine del corso verrà rilasciato l’ATTESTATO DI FREQUENZA
Argomenti trattati
Introduzione al Controllo di Gestione:
-Il controllo di gestione: cos’è e perché è utile anche per le piccole imprese
-Introduzione alla lettura e analisi di bilancio
-Differenza tra contabilità generale e contabilità gestionale
-Gli obiettivi del controllo di gestione nelle PMI
Esercizio pratico su Excel: creazione di un semplice cruscotto di controllo
Analisi dei Costi e Break-Even Point:
-Costi fissi e variabili: come classificarli correttamente
-Margine di contribuzione e punto di pareggio (Break-Even Analysis)
-Come calcolare il prezzo di vendita per ottenere un profitto
Esercizio pratico su Excel: creazione di un modello di calcolo del punto di pareggio
Budget e Pianificazione Finanziaria:
-L’importanza del budget per la gestione dell’impresa
-Tipologie di budget: economico, finanziario e degli investimenti
-Monitoraggio degli scostamenti e azioni correttive
Esercizio pratico su Excel: creazione di un budget semplificato con analisi degli scostamenti
Controllo della Redditività e Analisi della Liquidità:
-Come valutare la reddittività dei prodotti/servizi
-Indicatori finanziari fondamentali per le PMI
Esercizio pratico su Excel: analisi della redditività e simulazione dell’effetto di variazioni nei costi e ricavi
I corsi sono rivolti ad aziende associate e vengono avviati al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Per iscrizioni CLICCA QUI
Per informazioni
Ufficio Formazione | Responsabile Gabriella Fasulo
Referente operativo: Oscar Mora
Tel. 035.274.310 – 325 – e-mail: formazione@artigianibg.com