Ultima chiamata per i meccanici motoristici. Al via il 30 novembre il corso per conseguire l’abilitazione meccatronica (A41)

Archivio
  • Home    
  • Ultima chiamata per i meccanici...

Coloro che ancora oggi sono autoriparatori iscritti alla sola sezione di meccanica motoristica devono obbligatoriamente frequentare il corso speciale di 40 ore per conseguire l’abilitazione “Meccatronica”.

 

Il termine, che era stato fissato dalle precedenti disposizioni al 5 gennaio 2023, dopo la proroga di un anno è stato fissato al 5 gennaio 2024.

 

La legge 11 dicembre 2012 n 224 ha infatti disposto la modifica della legge 122/1992 in materia di attività di autoriparazioni, accorpando le attività di meccanica e motoristica e quella di elettrauto nell’attività di meccatronica e individuando così le attività del settore:

a) meccatronica;

b) carrozzeria;

c) gommista.

 

In base all’art 3 comma 2 della legge 224/2012, i responsabili tecnici delle imprese già iscritte nel registro delle imprese o nell’albo delle imprese artigiane e abilitate alle attività di meccanica e motoristica o a quella di elettrauto, devono frequentare un percorso formativo speciale per acquisire la sezione mancante, la cui durata è di 40 ore di cui almeno il 50% di laboratorio.

 

 

ATTENZIONE: In caso di mancata ottemperanza, la Camera di Commercio emetterà un provvedimento di inibizione alla continuazione dell’attività e si procederà d’ufficio alla cessazione del responsabile tecnico e dell’attività di meccanico-motoristico o elettrauto.

Se non viene frequentato l’apposito corso abilitante di 40 ore entro il 5 gennaio prossimo, l’azienda iscritta ancora alla sola sezione “meccanica motoristica” o “elettrauto” non potrà più svolgere la sua attività in quanto i due mestieri cesseranno formalmente di esistere.

 

 

Per questo Confartigianato Imprese Bergamo organizza il corso di Meccatronica, della durata di 40 ore con accesso alla prova di verifica, alla presenza dell’apposita commissione regionale, per coloro che hanno frequentato almeno l’80% delle ore di formazione previste.

 

Date di svolgimento: 30 novembre; 5 – 6 – 11 – 12 dicembre 2023

 

Sede del corso:

  • 1^ lezione Via Torretta 12, Bergamo
  • Altre lezioni Via Martiri di Nassirya, 1/3 Cavernago

 

Certificazione rilasciata: attestato di competenza con valore di qualifica di Tecnico Meccatronico delle autoriparazioni al superamento dell’esame finale.

 

Costo di listino: 750 € IVA esente + 2,00 € marca da bollo. Il costo include l’esame finale e il materiale didattico

 

Argomenti: per Imprese iscritte alla sola sezione MECCANICA /MOTORISTICA

  • Eseguire la diagnosi tecnica e strumentale degli apparati elettrico/elettronici del veicolo (16 ore)
  • Effettuare la riparazione e manutenzione degli apparati elettrico/elettronici del veicolo (24 ore)

 

I corsi sono rivolti ad aziende associate e vengono avviati al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.

 

Per iscrizioni CLICCA QUI

 

Per informazioni

Ufficio Formazione | Gabriella Fasulo  (tel. 035.274.325)

formazione@artigianibg.com

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X