Corso gratuito di Sicurezza Stradale per proteggere la Salute dei Lavoratori

Archivio
  • Home    
  • Corso gratuito di Sicurezza Stradale...

Confartigianato Bergamo è lieta di promuovere il nuovo corso gratuito dedicato alla sicurezza stradale, organizzato dalla Direzione Territoriale INAIL Bergamo e ATS Bergamo.

 

L’evento si terrà il 12 novembre 2024, dalle ore 10:00 alle 13:00, presso la Sala Lombardia, di ATS Bergamo, in Via Gallicciolli 4, Bergamo.

 

Sarà possibile partecipare sia in presenza che tramite webinar su Teams.

 

Obiettivo del Corso

Il corso mira a sensibilizzare i partecipanti sulla sicurezza stradale e a fornire informazioni cruciali per prevenire incidenti durante l’attività lavorativa o in itinere.

 

Programma del Corso

Saluti istituzionali e introduzione

 

Programma WHP: la prevenzione negli ambienti di lavoro
Relatrice: Dott.ssa Emanuela Mollo (ATS Bergamo)

 

Introduzione alle tematiche della sicurezza stradale e dell’incidentalità stradale

Analisi delle dimensioni del fenomeno e dei costi sociali associati.

Relatori: Dott.ssa Emanuela Bensi e Dott. Paolo Redaelli (ACI)

 

Il veicolo

Competenze dei vari soggetti: società di leasing, utente in officina autorizzata, azienda in officina autorizzata, fatta direttamente dall’utente

Relatori: Ing. Carlo Rottenbacher (Università di Pavia), Ing. Roberto Viganò e Ing. Edoardo Rovida (Politecnico di Milano).

 

Le principali componenti per la sicurezza

Manutenzione di pneumatici, freni, visibilità e tecnologie di ausilio alla guida.

Relatori: Ing. Carlo Rottenbacher, Ing. Roberto Viganò, Ing. Edoardo Rovida.

 

Rischio di infortuni stradali in occasione di lavoro e/o incidente in itinere

Rischi specifici degli spostamenti lavorativi e analisi delle principali categorie di rischio.

Relatori: Dott.ssa Antonella Iacoviello e Dott.ssa Luisa Oliboni (INAIL).

 

Nozioni tecnico-giuridiche sulla sicurezza stradale

Responsabilità dei conducenti, norme di comportamento, sanzioni e rispetto del Codice della Strada.

Relatore: Avv. Filippo Rosada (Foro di Milano).

 

La percezione del rischio e la guida corretta

Comprendere il funzionamento della percezione del rischio durante la guida., i rischi principali per le diverse categorie di utenti e i limiti dei nostri sensi.

Relatore: Ing. Fiorella Daniele (Regione Lombardia).

 

 

Iscrizione

Per iscriversi, compilare il modulo online disponibile a questo link:

https://forms.office.com/pages/responsepage.aspx?id=9kSzT2uLkE6GbZrtX8kbyKfLd14X7OhJsoMCdin3OkVURE5BMFdaMjRER0k2OEk0MTNaVVpKSTI3QS4u&route=shorturl

 

Non perdere questa occasione per approfondire i temi della sicurezza stradale e proteggere la tua salute e quella dei tuoi addetti!

 

Ti aspettiamo!

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X