Hai un credito verso un’impresa in concordato preventivo? Ecco cosa fare

Contabilità e gestione di impresa, Home, Legale, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Hai un credito verso un’impresa in...

Può capitare che un’impresa che non ti ha pagato delle fatture venga ammessa al concordato preventivo.

In questo caso, riceverai una comunicazione via PEC dal Commissario giudiziale nominato dal Tribunale.

🔍 Nella PEC troverai allegati:

  • il Decreto di ammissione alla procedura di concordato preventivo,
  • il Piano e la Proposta di concordato,
  • il Modello per la precisazione del credito,
  • il Modello di dichiarazione di voto.

 

Cosa contengono questi documenti?

Il piano e la proposta illustrano le modalità di pagamento previste, le percentuali di soddisfazione per ciascuna categoria di creditori e i tempi con cui verranno corrisposti i crediti.

 

Cosa devi fare?

Ecco cosa bisogna fare per cercare di rientrare in possesso del proprio credito.

Entro 15 giorni dalla ricezione della PEC, l’impresa artigiana deve:

  • compilare il modello di precisazione del credito, allegando le fatture non pagate e i documenti giustificativi del privilegio artigiano;
  • inviare tutto via PEC all’indirizzo indicato nella comunicazione ricevuta.

 

Il modello di dichiarazione di voto non deve essere compilato dall’impresa artigiana.

 

Hai bisogno di supporto? Chiamaci ora e lascia che ce ne occupiamo noi!

Hai ricevuto la comunicazione? Non perdere tempo!

Rivolgiti al nostro Servizio Consulenza Legale.

Ti seguiremo in tutte le fasi della procedura al fine di rispettare termini e modalità e tutelare i tuoi diritti.

Contattaci al

Servizio Consulenza legale: tel. 035.274.287 – 243

 

Non aspettare: tutelare i tuoi crediti è possibile, ma serve agire subito.

 

 

E se portassi la Contabilità da noi?

In più se scegli di affidare la tua contabilità al Servizio Contabilità di Confartigianato Imprese Bergamo, i consigli e i suggerimenti per l’ammissione alla procedura di concordato preventivo, e in generale per la consulenza giuridica, ti potranno essere forniti già nella quotidiana vita dell’impresa: basta segnalare i dubbi e le esigenze al tuo specialista contabile che ti farà parlare subito con i nostri esperti del Servizio Consulenza Legale.

 

 

Vuoi saperne di più sul nostro Servizio Contabilità?

Ecco i recapiti a cui puoi contattarci:

Servizio Contabilità e gestione d’impresa

Referente Paolo Pellegrinelli

Tel: 035.274.302

e-mail: contabilita@artigianibg.com

e presso tutti gli uffici del territorio: https://confartigianatobergamo.it/contatti/

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

26nov20:0022:30Evento informativo sulla “Certificazione SERMI: come funziona e cosa cambia per le officine | Mercoledì 26 novembre ore 20.00L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

dicembre

04dic14:0017:30L'evoluzione normativa degli impianti elettrici: la nuova Cei 64-8 con focus su ambienti particolari, residenziali e impianti a livelli | Giovedì 4 dicembre

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X