Crisi Ucraina: Simest riapre dal 3 maggio le domande di agevolazioni per le imprese

Archivio
  • Home    
  • Crisi Ucraina: Simest riapre dal 3...

Nel dettaglio, sono due le misure previste per le quali è possibile candidarsi a partire dal 3 maggio 2023.

Sarà possibile chiedere un finanziamento con rimborso a tasso zero con una eventuale quota di cofinanziamento a fondo perduto, in regime di Temporary Crisis Framework, fino al 40% dell’intervento agevolativo complessivo, nei limiti di € 2.000.000 di agevolazione.

I soggetti che possono beneficiare dell’agevolazione sono:

  • le imprese italiane,
  • che hanno realizzato negli anni 2020-2021, un rapporto tra fatturato medio export verso Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia su fatturato medio export complessivo di almeno il 10%,
  • subendo una flessione dei ricavi da tali aree a seguito del conflitto.

 

Le richieste di finanziamento potranno essere presentate dalle ore 09:00 del 3 maggio 2023 tramite Portale. Le richieste devono pervenire entro il 31 ottobre 2023, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.

 

 

Inoltre, dal 3 maggio, sarà disponibile anche un’opportunità di finanziamento per le aziende esportatrici verso qualsiasi area geografica con approvvigionamenti – individualmente, a livello di filiera o a livello di Gruppo – dall’Ucraina e/o dalla Federazione Russa e/o dalla Bielorussia per far fronte agli impatti negativi sulle esportazioni derivanti da difficoltà o aumenti dei prezzi degli approvvigionamenti, a seguito del perdurare della crisi in Ucraina. Anche in questo caso il finanziamento è a tasso zero e può prevedere una quota di cofinanziamento a fondo perduto fino al 40%, in regime di Temporary Crisis Framework, dell’intervento agevolativo complessivo, nei limiti di €2.000.000 di agevolazione.

 

Sempre dalle ore 09:00 del 3 maggio 2023 sarà possibile accedere al Portale per la compilazione e presentazione delle richieste di finanziamento. Le richieste di finanziamento possono essere presentate fino alle ore 18:00 del 31 ottobre 2023, salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse finanziarie disponibili. Tuttavia, la presentazione della domanda non dà diritto al richiedente alla delibera di intervento, che resta subordinata al completamento dell’istruttoria SIMEST e all’effettiva disponibilità di risorse finanziarie.

 

Per entrambe le richieste è necessario allegare:

  • (i) le dichiarazioni IVA relative al biennio 2020-2021
  • (ii) l’asseverazione del revisore sul requisito della quota di approvvigionamenti dalle tre geografie, sulla base del format di gradimento SIMEST.

 

 

Per ulteriori informazioni: CLICCA QUI

  

Ufficio Internazionalizzazione – tel. 035.274.284 | e-mail internazionalizzazione@artigianibg.com

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

Nessun evento

maggio

05mag18:3020:30Evoluzione di impresa: Pianificare la continuità aziendale | Lunedì 5 maggio ore 18.30

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X