DAGLI SCARTI MATERIALI INNOVATIVI PER LE IMPRESE: WORKSHOP A DALMINE

Archivio
  • Home    
  • DAGLI SCARTI MATERIALI INNOVATIVI PER...

Ti invitiamo a partecipare all’ interessante workshop che si terrà giovedì 24 ottobre alle ore 14.30, al POINT – Polo per l’Innovazione Tecnologica – di Dalmine, in via Einstein, dal titolo “Lo scarto diventa utile – nuovi materiali e soluzione tecnologiche per le imprese”.

 

 

Nel corso dell’incontro verranno presentati degli innovativi materiali derivanti da materie prime riciclate, materiali naturali e/o rinnovabili, che possono essere applicati in svariati settori industriali come quelli legati all’edilizia, alla plastica, al packaging.

Verrà inoltre presentata una ricerca della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bergamo ed Enea sui nuovi processi di recupero delle fibre di carbonio (i cui scarti di lavorazione oggi vengono trattati come rifiuti speciali; il riutilizzo di questi scarti trova infatti un nuovo impiego nella produzione di tessuti tecnici evoluti).

 

Al termine saranno consegnati i diplomi agli allievi del Master in Tecnologie e Processi della Filiera Tessile.

 

 

L’evento è inserito nel programma dell’undicesima edizione della Settimana per l’Energia, dal titolo “Mettiamo energia in circolo: le sfide dell’economia circolare”, ed è organizzato da Bergamo Sviluppo in collaborazione con il PST Galileo Visionary District di Padova e con l’Università di Bergamo.

 

 

Per partecipare all’evento devi iscriverti cliccando qui.

 

Tutti gli incontri della Settimana per l’Energia sono a ingresso libero e gratuito; sul sito www.settimanaenergia.it, è possibile consultare il programma dettagliato e la rassegna stampa della manifestazione e registrarsi agli eventi d’interesse.

 

Per ogni informazione è operativa la Segreteria organizzativa (tel. 035.274.337, e-mail: energia@artigianibg.com). È possibile seguire la Settimana per l’Energia anche su Facebook:

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X