DEFORESTAZIONE ZERO: Webinar informativo su nuovo Regolamento EUDR
Impatti e obblighi per le imprese

Archivio
  • Home    
  • DEFORESTAZIONE ZERO: Webinar...

Il Regolamento UE 2023/1115, noto anche come EUDR, pubblicato il 29 giugno 2023, entrerà in vigore alla fine di quest’anno, precisamente il 30 dicembre 2024.

Questa normativa riguarda sette materie prime (legno, soia, bovini, palma da olio, caffè, cacao e gomma naturale) e vari prodotti derivati che il legislatore comunitario identifica come potenziali cause di distruzione e danneggiamento delle foreste globali.

 

Di conseguenza, le imprese coinvolte nell’importazione, trasformazione o esportazione di tali merci saranno presto tenute ad applicare una dovuta diligenza per garantirne la legalità e dimostrarne l’estraneità ai fenomeni di deforestazione e degrado forestale.

 

A differenza di quanto previsto dal Regolamento UE 995/2010 (Timber Regulation), già noto alle imprese che operano nel settore del legno e dei suoi derivati, l’EUDR coinvolge un numero significativamente maggiore di commercianti e operatori. A questi ultimi sono ora attribuiti obblighi più stringenti e specifici, tra cui la geolocalizzazione delle aree di produzione delle materie prime e la presentazione di dichiarazioni di dovuta diligenza, tramite un apposito “sistema d’informazione” predisposto dalla Commissione europea.

 

Per illustrare la normativa e i nuovi obblighi imposti alle imprese, partecipa al webinar informativo dal titolo “DEFORESTAZIONE ZERO: l’impatto sull’artigianato e sulle piccole imprese“, che si terrà martedì 21 maggio 2024 alle ore 16:00.

L’evento informativo è stato organizzato in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole e della Sovranità Alimentare (Autorità competente per FLEGT, EUTR e ora EUDR) e il consorzio Conlegno, che da oltre 10 anni fornisce alle imprese italiane gli strumenti necessari per la dovuta diligenza, in qualità di Monitoring Organization EUTR riconosciuta dalla Commissione europea.

 

PER PARTECIPARE AL SEMINARIO CLICCA QUI 

 

Per informazioni:

Ufficio Aree di Mestiere – Alfredo Perico (Tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com).

Ufficio Aree di Mestiere – Carmelo Davì (Tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

maggio

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

21mag16:4518:30La figura del manutentore qualificato antincendio | Mercoledì 21 maggio ore 17.00Quali obblighi a partire dal 1° settembre 2025?

24mag07:0020:00AUTOPROMOTEC 2025: Transfer gratuito per gli Autoriparatori associati

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

27mag18:0019:30Rischi e comportamenti corretti alla guida | Martedì 27 maggio ore 18.00

giugno

Nessun evento

luglio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X