“DI GENITORE IN FIGLIO”. DIALOGO CON GIAN MARCO TOGNAZZI IL 16 MAGGIO

Archivio
  • Home    
  • “DI GENITORE IN FIGLIO”. DIALOGO...

Ti invitiamo a partecipare all’evento dal titolo “Di genitore in figlio. Tra continuità e cambiamento. Dialogo con Gian Marco Tognazzi” in programma giovedì 16 maggio dalle 18:30 alle 20 nella Sala Conferenze della sede dell’Università di Bergamo in Sant’Agostino (piazzale Sant’Agostino, 2 – Bergamo).

 

Si tratta di una conversazione aperta che ha l’obiettivo di raccontare le sfide e le difficoltà, ma anche le soddisfazioni del passaggio generazionale, attraverso la testimonianza di un attore “figlio d’arte”.

 

Gian Marco Tognazzi, attore, artista, imprenditore votato al cinema e al teatro, figlio di uno dei più apprezzati ed amati protagonisti del cinema italiano, Ugo Tognazzi, ci racconterà la propria esperienza nel portare avanti il “mestiere” di famiglia, i consigli ricevuti dal padre, la voglia di sperimentarsi in soluzioni nuove, le difficoltà incontrate e le sfide affrontate, i dubbi e le soddisfazioni.

 

Allo stesso modo, spesso, l’imprenditore artigiano vive con ansia il momento della trasmissione della propria impresa ai figli, nel desiderio che l’impresa viva oltre la propria persona e che continui ad essere un punto di riferimento della propria famiglia. Contemporaneamente, i figli che gli subentrano si trovano nella condizione di essere chiamati a misurarsi con la propria eredità, correndo il rischio di vivere continuamente il conflitto, anche personale, tra il successo passato e quello futuro, tra le scelte paterne e le proprie.

L’auspicio è invece che il talento insieme alla professionalità possa trasferirsi con naturalezza dal genitore al figlio, migliorando e possibilmente arricchendo l’azienda di famiglia.

 

L’incontro vuole quindi chiamare gli imprenditori artigiani, genitori e figli, ad ascoltare la testimonianza di chi ha affrontato sulla propria pelle la difficoltà di creare la propria strada, dovendo confrontarsi con la propria famiglia e con se stesso, tra continuità e cambiamento.

A condurre la serata, che verrà aperta dai saluti del presidente di Confartigianato Imprese Bergamo Giacinto Giambellini, ci sarà il conduttore radiofonico, giornalista pubblicista e direttore artistico di Radio Alta, Teo Mangione.

 

Seguirà spazio per le domande del pubblico e al termine un aperitivo.

 

L’evento rientra nell’ambito di quelli che vengono definiti “Incontri di frontiera”, ossia dialoghi/conversazioni aperte, previsti da AccademiArt (scuola manageriale per imprenditori artigiani e dirigenti) il percorso formativo realizzato da Confartigianato Imprese Bergamo insieme alla SDM School of Management dell’Università di Bergamo e coordinato dal prof. Matteo Kalchschmidt, prorettore dell’Università di Bergamo.

 

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti (fino ad esaurimento posti), ma occorre prenotarsi CLICCANDO QUI 

 

Per ulteriori informazioni:

Segreteria di direzione (tel. 035.274.329 – e-mail: segreteriadirezione@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott09:0018:00Settimana per l'Energia 2025 | Conferenza Europea dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili | 16 Ottobre ore 09.00

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

18ott09:0013:3080^ Assemblea Pubblica Confartigianato Imprese Bergamo | 18 ottobre ore 9.00

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X