Diisocianati: entro agosto obbligo di patentino per serramentisti, falegnami, edili, tinteggiatori, impiantisti, carrozzieri e tappezzieri. Parte il corso per l’utilizzo

Ambiente e sicurezza, Auto e Moto, Corsi, Corsi sicurezza, Costruzioni, Edili, Home, Impiantistica, Legno e Arredo: Falegnami, Mobilieri, Produzione e subfornitura, Serramentisti, Servizi, Tappezzieri, Tinteggiatori e Stuccatori
  • Home    
  • Diisocianati: entro agosto obbligo di...

Il Regolamento 1149/2020 ha stabilito che a partire dal 24 agosto 2023 i “diisocianatinon potranno essere utilizzati in quanto tali o come costituenti di altre sostanze o in miscele per usi industriali e professionali, a meno che:

  • La concentrazione sia inferiore allo 0,1% di peso, oppure
  • Il datore di lavoro (o il lavoratore autonomo) garantisca che gli utilizzatori industriali o professionali abbiano completato con esito positivo una formazione sull’uso sicuro dei Diisocianati prima di utilizzare le sostanze o le miscele.

 

Pertanto, a partire dal 24 agosto 2023 i lavoratori, dipendenti o autonomi e il datore di lavoro, in qualità di utilizzatori, possono utilizzare le schiume poliuretaniche, le colle e vernici contenenti “diisocianati”, solo se in possesso un attestato rilasciato a chi ha frequentato un apposito corso e superato l’esame finale.

 

Le categorie interessate sono varie e sono soprattutto: serramentisti, falegnamerie, edili, impiantisti, imbianchini, carrozzieri, tappezzieri e tutti coloro che utilizzano tali prodotti.

 

Tale formazione prevede un aggiornamento quinquennale.

 

Per supportare le nostre imprese Confartigianato Imprese Bergamo ha deciso di organizzare un apposito corso di sicurezza, nel quale vengono presentati i rischi connessi al loro utilizzo, dal titolo

 

CORSO DIISOCIANATI – Uso in sicurezza di schiume poliuretaniche, colle e vernici contenenti diisocianati. Regolamento UE 2020/1149

 

Il corso verrà programmato sia in presenza che online, a diversi orari.

Ecco quali:

 

IN PRESENZA

29 maggio dalle 14:00 alle 18:00 -> Iscriviti

 

19 giugno dalle 18:30 alle 22:30 -> Iscriviti

 

 

ONLINE

21 giugno dalle 14:00 alle 18:00 -> Iscriviti

 

4 luglio dalle 14:00 alle 18:00 -> Iscriviti

 

 

Scegli la sessione a te più comoda e prenotati subito al corso.

 

Il corso viene proposto al prezzo di 75 € + iva a partecipante, con un ulteriore sconto del 20% dal 3° partecipante per chi dovrà mandare in formazione diverse persone.
Inoltre, su richiesta, può essere organizzato anche nella modalità aziendale con apposita offerta.

 

Cosa sono i diisocianati

I diisocianati sono un gruppo molto ampio di composti chimici classificati come sensibilizzanti delle vie respiratorie di categoria 1 e come sensibilizzanti della pelle di categoria 1 e sono presenti in particolare in schiume, sigillanti e rivestimenti.

 

 

Per saperne di più:

Ufficio Formazione | formazione@artigianibg.com – 035 274 321

Ufficio Aree di Mestiere | areedimestiere@artigianibg.com – 035 274 355 – 292

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

maggio

30mag18:3020:30Seminario "Analisi interna e esterna per il posizionamento competitivo" | Martedì 30 maggio ore 18.30

giugno

05giu16:3019:30Articolo 45 | Imprese di sana e robusta Costituzione | Lunedì 5 giugno ore 16.30Un Articolo per imprenditori che abitano il territorio

07giu20:0022:005° incontro "BraveArt Academy"- LE COMPETENZE EFFICACI PER LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE | Mercoledì 7 giugno ore 20.00

08giu14:3018:304° incontro "Percorso Pulitore Qualificato 2024"- “Dalla progettazione alla giusta stima di un cantiere di pulizia”Incontro formativo con il fornitore Sutter Industries S.p.A.

13giu19:0022:00Open Day Movimento Giovani Imprenditori | Martedì 13 Giugno, ore 19.00

luglio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X