DISTRETTO FONTIUM ET MERCATORUM (COMUNE DI SAN PELLEGRINO TERME): UN BANDO PER LE MPMI

Archivio
  • Home    
  • DISTRETTO FONTIUM ET MERCATORUM (COMUNE...

Regione Lombardia e il Comune di San Pellegrino Terme, nell’ambito del progetto “Distretti del Commercio per la ricostruzione economica territoriale urbana” intendono favorire la ripartenza delle attività economiche ed i servizi a utenti e visitatori e l’avvio di nuove attività nei Comuni del Distretto del Commercio “Fontium et Mercatorum”.

Le domande devono essere presentate entro il 19 ottobre 2020 alle ore 12.00.

 

Possono essere beneficiari di contributo le micro, piccole o medie imprese (MPMI) del commercio, della ristorazione, del terziario e dell’artigianato (singole, in partenariato o costituite in Rete di Imprese), localizzate all’interno del Distretto del Commercio “Fontium et Mercatorum”, il cui perimetro coincide con l’intero territorio dei Comuni di San Pellegrino Terme, Algua, Aviatico, Bracca, Branzi, Camerata Cornello, Cornalba, Costa Serina, Dossena, Isola di Fondra, Lenna, Moio de’ Calvi, Oltre il Colle, Roncobello, San Giovanni Bianco, Selvino, Serina.

 

L’aiuto è concesso come agevolazione a fondo perduto, a fronte di un budget di spesa liberamente composto da spese in conto capitale e spese di parte corrente.

Sono ammissibili i seguenti interventi: avvio di nuove attività del commercio, della ristorazione, del terziario e dell’artigianato all’interno di spazi sfitti o in disuso, anche sfruttando le possibilità di utilizzo temporaneo consentito dalla l.r. 18/2019, oppure subentro di un nuovo titolare presso un’attività esistente, incluso il passaggio generazionale tra imprenditori della stessa famiglia; rilancio di attività già esistenti, organizzazione di servizi di logistica, trasporto e consegna a domicilio e di vendita online, come parte accessoria di un’altra attività o come attività autonoma di servizio alle imprese, con preferenza per l’utilizzo di sistemi e mezzi a basso impatto ambientale; accesso, collegamento e integrazione dell’impresa con infrastrutture e servizi comuni offerti dal Distretto o compartecipazione alla realizzazione di tali infrastrutture e servizi comuni.

 

Il contributo previsto, per le domande ammissibili, partirà da un minimo del 25% e potrà arrivare al massimo al 50% della spesa ammissibile totale (in conto capitale e di parte corrente) al netto di IVA, in ogni caso non superiore all’importo delle spese in conto capitale, sino ad un massimo complessivo per ciascun operatore pari a 5.000 euro.

 

 

Per INFORMAZIONI relative ai Comuni di San Pellegrino Terme, Algua, Bracca, Branzi, Camerata Cornello, Cornalba, Costa Serina, Dossena, Isola di Fondra, Lenna, Moio de’ Calvi, Oltre il Colle, Roncobello, San Giovanni Bianco e Serina:

Ezio Martinelli (tel. 034594430) oppure Milena Orlandi (tel. 3666290479).

 

Per INFORMAZIONI relative a Selvino e Aviatico:

Stefano Bressanini (tel. 035752040).

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X